Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Calcio, i club che fatturano di più: la top 10 e dove sono le italiane. LA CLASSIFICA

Economia fotogallery
19 gen 2023 - 11:10 12 foto
©IPA/Fotogramma

È un vero e proprio dominio della Premier League quello che si registra nelle prime dieci posizioni della Football Money League di Deloitte: sei società, infatti, provengono da Oltremanica, con i due club di Manchester e il Liverpool nei primi posti della graduatoria. Distanti, invece, le squadre del nostro Paese

1/12 ©IPA/Fotogramma

Un fatturato di 9,2 miliardi di euro. È questo quello che hanno prodotto i primi 20 club per ricavi del calcio mondiale nella stagione 2021/2022: un dato che emerge dalla 26° edizione della Football Money League pubblicata da Deloitte. Il dato è in crescita (+13% rispetto al 2020/2021) ed è legato al ritorno del calcio alla normalità, grazie alla fine dell’emergenza pandemica e al ritorno degli spettatori allo stadio: non è un caso, infatti, che le entrate siano cresciute da 111 milioni di euro a 1,4 miliardi, così come i ricavi commerciali

GUARDA IL VIDEO: Al-Khelaifi: "La Superlega? E' impossibile da realizzare"
2/12 ©Ansa

LE ITALIANE – Assenti dalla top ten i club italiani: il Milan campione d’Italia si piazza al 16°posto, con una crescita del fatturato dai 216,3 milioni del 20/21 ai 264,9 del 21/22, grazie anche al titolo vinto. Poco più sopra, al 14° posto l’Inter, che vede scendere di poco i ricavi, da 330,9 a 308,4 milioni di euro, nonostante la crescita dei ricavi dello stadio. All’undicesimo posto, invece, la Juventus che esce dalla top ten a causa del crollo del fatturato da 433,1 a 400,6 milioni di euro, nonostante la crescita delle entrate commerciali e da stadio

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/12 ©IPA/Fotogramma

ARSENAL – Al decimo posto troviamo l’Arsenal: il club del nord di Londra ha visto crescere il suo fatturato di 67 milioni, giungendo ad un totale di 433,5 milioni, grazie soprattutto al boom di ricavi legato al matchday allo stadio Emirates. Un segno tangibile che gli investimenti degli scorsi anni sullo stadio, soprattutto in tema di ampliamento e ammodernamento, hanno iniziato a fruttare

L'analisi di Deloitte
4/12

TOTTENHAM – Al nono posto un altro club del nord di Londra: il Tottenham sale di oltre 100 milioni e supera il mezzo miliardo di fatturato, passando da 406 a 523 milioni di euro. Merito soprattutto dei ricavi dai botteghini del nuovo stadio (costato oltre un miliardo di sterline), saliti dai 2 milioni di euro del 2021 ai 125 del 2022, e dei ricavi commerciali, giunti a 215 milioni 

La lotta per il calcio - Il caso Superleague: ecco il trailer
5/12 ©Ansa

CHELSEA – All’ottavo posto un altro club inglese e londinese: è il Chelsea, che vede crescere il suo fatturato di 75 milioni di euro, passando da 493 a 568 milioni di euro. Come evidenzia Deloitte, il dato riporta il club, ora dell’americano Tedd Boehly, ai livelli pre-pandemia, rispetto al quale sono in crescita tanto i ricavi commerciali quanto i diritti televisivi

Mudryk al Chelsea, dallo Shakthar 25 milioni per i soldati di Mariupol
6/12 ©Ansa

BARCELLONA – Crolla al settimo posto il Barcellona: un dato significativo se pensiamo che appena un anno fa il club azulgrana era quarto, appena sotto il podio, e che da sempre è tra i primi posti in classifica. Nonostante un fatturato in crescita, che passa dai 582,1 milioni di euro del 20/21 ai 638,2 del 21/22, il dato dei livelli pre-pandemia è ancora distante e ciò è dovuto a un calo del 13% dei ricavi delle trasmissioni TV, attribuibile alla “retrocessione” in Europa League, e a una crescita troppo lieve dei ricavi commerciali

Il Barcellona affita il Camp Nou a ore per giocare tra amici
7/12 ©Ansa

BAYERN MONACO – Caduta significativa anche del Bayern Monaco: il club bavarese scende di tre posizioni, passando dal terzo al sesto posto, nonostante una crescita, lieve, del fatturato da 611,4 a 653,6 milioni di euro. Significativa la crescita del matchday, che passano dai 12 milioni del 2021 ai 68 del 2022, incidendo sul fatturato del 10%

8/12 ©Ansa

PARIS SAINT-GERMAIN – In quinta posizione si piazza il Paris Saint-Germain, unico club francese nei primi 30 in lista. La società di proprietà qatariota vede salire il suo fatturato di quasi 100 milioni di euro, passando dai 556 del 2021 ai 654 del 2022, e a fare la parte del leone è soprattutto il matchday che fa il boom: i ricavi delle partite al Parco dei Principi passano dai 17 milioni del 2021 ai 132 del 2022

9/12 ©Ansa

MANCHESTER UNITED – Sale di una posizione il Manchester United: i Red Devils vedono salire il proprio fatturato di 130 milioni di euro, giungendo a quota 688 milioni di euro. Una crescita importante, segnata dalle buone performance dei ricavi commerciali e soprattutto del matchday, che passa dagli 8 milioni del 2021 ai 126 del 2022. Un livello che riporta il club ai livelli pre-pandemia

10/12 ©IPA/Fotogramma

LIVERPOOL – Crescita significativa è anche quella del Liverpool (701,7 milioni di fatturato), per la prima volta al terzo posto e davanti agli acerrimi rivali del Manchester United: tutto merito della finale di Champions League raggiunta nel corso della stagione 21/22, che porta tutti i dati, anche i diritti televisivi, a segnare un segno positivo. I ricavi delle partite ad Anfield Road segnano per la prima volta nella storia un dato superiore ai 100 milioni: l’attesa è che il club migliori ancora il dato nei prossimi anni, visto l’ampliamento dell’impianto

11/12 ©Ansa

REAL MADRID – Al secondo posto il Real Madrid, con un fatturato di 713,8 milioni di euro, a cui non basta la vittoria della 14° Champions League per issarsi in cima alla Football Money League di Deloitte. Il club non è ancora tornato ai livelli pre-pandemia (-43 milioni rispetto al 2018-2019). A pesare è stato soprattutto il calo del 40% dei ricavi da gare rispetto al 2018/19, a causa ancora delle restrizioni Covid presenti nella stagione passata

12/12 ©Ansa

MANCHESTER CITY – Infine, al primo posto, si issa il Manchester City, con oltre 731 milioni di fatturato: il club emiratino campione di Inghilterra torna per la seconda volta ai vertici della classifica, grazie al ritorno dei ricavi da matchday ai livelli pre-pandemia e, soprattutto, al boom dei ricavi commerciali, che segnano un nuovo record nella storia della società, salendo a 373 milioni di euro, e anche della Premier League. Un boom significativo, se pensiamo che soltanto nel 2015/2016 il club è entrato per la prima volta tra i primi cinque 

La vera storia "The Keeper - La leggenda di un portiere". VIDEO

TAG:

  • fotogallery
  • fatturato
  • calcio
  • real madrid
  • inter
  • milan
  • juventus
  • manchester united
  • manchester city
  • liverpool

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Estate 2025: internet anche all’estero con l’eSIM di Airalo

    Tecnologia

    Immagina di essere finalmente arrivato in un paradiso tropicale, pronto a rilassarti e a goderti...

    08 lug - 08:25 sponsorizzato

    Trump: “Invieremo altre armi a Kiev, devono difendersi”. LIVE

    live Mondo

    "Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti...

    08 lug - 08:00

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza. LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 08:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi