
Case, verso l’ok alla direttiva europea per ridurre le emissioni: cosa sappiamo
Si punta a ridurle del tutto fra il 2040 e il 2050, arrivandoci per gradi. Per sistemare gli edifici in questo senso sono necessarie alcune operazioni, fra cui – per esempio – il cappotto termico. Verso fine di gennaio dovrebbe arrivare il via libera da Bruxelles
.JPG.transform/gallery-horizontal-mobile/c941d3d7391ee73a23633e118812238855babea1/img.jpg)
Con grande probabilità verrà confermato un provvedimento Ue che interviene per ridurre l'inquinamento provocato dalle case. Prevede un percorso per gradi: entro il 2030 tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, per passare alla classe D entro il 2033. Si punta infine – fra il 2040 e il 2050 - alle emissioni zero
Istat, Blangiardo: nel 2023 inflazione al 5,1%
La proposta era stata presentata alla fine del 2021 dal Consiglio dell’Unione Europea, e il 24 gennaio dovrebbe essere approvata dalla Commissione energia del Parlamento europeo per poi essere varata entro il 13 marzo
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
Come si legge sul Corriere della Sera, circa il 60% degli edifici in Italia si colloca tra la classe F e G
Colf e badanti, dal 18 gennaio possibile aumento stipendi: come cambierà la busta paga
È necessario ridurre i consumi energetici di circa il 25% per passare alla classe E, e per farlo servono interventi precisi
Caro carburanti, oggi vertice a Palazzo Chigi con Guardia di Finanza. Nel pomeriggio Cdm
Il punto è ridurre l’inquinamento: gli edifici sono responsabili di un terzo delle emissioni di gas a effetto serra nell’Ue e il 75% è inefficiente dal punto di vista energetico

La certificazione energetica sulla casa è l’Ape (attestato di prestazione energetica), un documento che riporta tutte le informazioni su come è stato costruito un edificio sotto il profilo dell'isolamento termico e del consumo energetico
Bonus per genitori separati, fino a 800 euro per mantenimento figli: come funziona