Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Pensioni più alte nel prossimo biennio: quanto aumentano, perché e cosa c’entra il Covid

Economia fotogallery
11 dic 2022 - 06:30 10 foto
©Ansa

Sono stati modificati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo, utili per stabilire l’assegno mensile. Vanno bilanciati con l’aspettativa di vita, diminuita a causa dell’aumento della mortalità portato dalla pandemia

1/10 ©IPA/Fotogramma

I lavoratori che nel corso del prossimo biennio si ritireranno dal posto di lavoro con le attuali condizioni previdenziali avranno pensioni un po’ più alte – a parità di contributi – rispetto a chi è andato in pensione nel biennio 2021-2022

GUARDA IL VIDEO: Pensioni più alte nel prossimo biennio: ecco perchè
2/10 ©IPA/Fotogramma

Nello specifico, come sottolinea Il Sole 24Ore, vengono modificati i coefficienti di trasformazione del montante contributivo, che risulteranno più favorevoli

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

I coefficienti – specifica il quotidiano economico - servono per stabilire la quota contributiva della pensione. Riguardano gli anni dal 2012 in poi per chi conta almeno 18 anni di contributi versati al 1995

Pensioni, l’uscita anticipata nel 2023 si complica: chi ci perde e quanto si rimette
4/10 ©IPA/Fotogramma

La quota contributiva parte dal 1996 per chi invece ha iniziato a versare i contributi dal 1996 oppure nel 1995 aveva meno 18 anni di contribuzione. A partire dal 2019 questi valori sono aggiornati ogni due anni in base alla variazione della speranza di vita dei cittadini sessantacinquenni 

Inps: "Respinte 240mila domande per Reddito di cittadinanza nei primi 10 mesi del 2022"
5/10 ©IPA/Fotogramma

L’aggiornamento viene compiuto bilanciando montante contributivo accumulato e vita residua stimata: dato che quest’ultima si è allungata, i coefficienti vengono di norma posti al ribasso. Quindi, se si vive più a lungo, si avrà un assegno mensile più contenuto (perché dovrà coprire un periodo di vita più esteso) 

6/10 ©Ansa

Tuttavia, i coefficienti del 2023-2024 saranno più alti. Ha spiegato il motivo il ministero del Lavoro: “L’aumento dei coefficienti è interamente da attribuire all’aumento della mortalità e dunque alla riduzione della speranza di vita - dati Istat - che si può sicuramente attribuire al Covid” 

7/10 ©IPA/Fotogramma

Più nello specifico, i coefficienti risultano favorevoli rispetto ai precedenti tra il 2,01 e il 2,92% nella fascia di età 57-71 anni rispetto alla quale sono calcolati 

8/10 ©IPA/Fotogramma

Per esempio – prosegue Il Sole – si considerino due cittadini di 67 anni con lo stesso montante contributivo di 150mila euro. Se il primo andrà in pensione nel 2022 avrà una quota contributiva di circa 643,27 euro lordi per 13 mensilità, se il secondo ci andrà nel 2023 avrà un importo pari a 660,35

9/10 ©IPA/Fotogramma

Proseguono intanto le discussioni sulla manovra, anche sull’aspetto previdenziale. Forza Italia, per esempio, insiste sull'ulteriore innalzamento delle pensioni minime a 600 euro. Una misura sulla quale, però , si registrano le resistenze della Lega per i costi che comporterebbe. La norma potrebbe comunque rientrare in un successivo e più ampio provvedimento di riforma delle pensioni  

10/10 ©IPA/Fotogramma

"Forza Italia sta facendo una battaglia per le pensioni, perché era uno dei nostri temi della campagna elettorale, poi bisogna fare i conti con le disponibilità finanziarie. Condivido la battaglia sull'aumento delle pensioni ma come uomo di governo comprendo che le risorse sono indirizzate su altri temi. Vediamo cosa succede in Parlamento", ha commentato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenendo su Rai Radio 1

In aumento i pensionati-lavoratori: nel 2021 erano 444mila, +13,3% rispetto al 2020

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • pensione
  • pensioni
  • coronavirus

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacco Usa, quale potrebbe essere la risposta dell’Iran: le ipotesi

    Mondo

    Gli Stati Uniti hanno deciso di attaccare i siti nucleari dell’Iran, colpendo anche il più...

    22 giu - 20:15

    Netanyahu prega per Trump a Muro del Pianto: agito per scacciare male

    Mondo

    "Possa il presidente degli Stati Uniti essere elevato per essersi assunto la responsabilità di...

    22 giu - 20:05

    Mondiale per Club, Juve-Wydad Casablanca 4-1: Yildiz protagonista

    Sport

    Un'autorete e una doppietta del turco decidono la gara della fase a gironi del Mondiale per club...

    22 giu - 20:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi