
Metaverso, nuovo visore in arrivo. Come cambierà lo shopping online su piattaforme Meta?
Il prodotto di Meta ha cinque sensori rivolti all’esterno e cinque all’interno, necessari per rendere l’esperienza immersiva. Costa quasi 1.800 euro e sarà disponibile dal 25 ottobre. Intanto la società di Mark Zuckerberg punta a cambiare la sua strategia di e-commerce

Meta – la società che fa capo a Mark Zuckerberg ed è proprietaria anche di Facebook e Instagram – vuole investire nel Metaverso per aumentare i guadagni
GUARDA IL VIDEO: A Torino il primo festival del Metaverso in Italia
Cos’è il Metaverso? Come si legge su Wired, si tratta di un insieme di tecnologie che possono includere la realtà virtuale, caratterizzata da “mondi virtuali persistenti che continuano a esistere anche quando non si gioca” e la realtà aumentata, “che combina aspetti del mondo digitale e fisico”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Come scrive Il Sole 24 Ore, per la prima volta Meta ha messo a punto degli asset – vale a dire qualsiasi bene di proprietà di un'azienda che possa essere monetizzato – da usare in modo specifico nel Metaverso
Meta svela Quest Pro, nuovo visore per il Metaverso. Zuckerberg: "È un'esperienza sociale"
In particolare ci si riferisce al Meta Quest Pro. Il primo visore per il cui utilizzo non è necessario alcun dispositivo aggiuntivo come pc e smartphone. In Italia sarà disponibile dal 25 ottobre al costo di 1799,99 euro
Rapporto: il futuro del lavoro è nel Metaverso
Come specifica Wired.it, il sensore promette performance del 50% superiori al precedente modello Quest 2. Ha memorie molto ampie, con 12 GB di ram e 256 GB di spazio di archiviazione. È dotato inoltre di 10 sensori, montati verso l’interno e l’esterno. Sono questi ultimi a ricavare i dati necessari per un'esperienza immersiva

Al tempo stesso Meta ha fatto sapere che toglierà, forse all’inizio del prossimo anno, il pulsante “shop” sul pannello di Instagram (sempre di proprietà di Zuckerberg). Il tasto indirizzava gli utenti ad articoli in vendita

La decisione è frutto di un ridimensionamento delle vendite online da parte della società: anche il progetto Facebook Marketplace, che consentiva la vendita di prodotti usati, non era decollata
Dizionario Zingarelli, tra le nuove parole c'è anche Metaverso