
Bonus Internet veloce, in arrivo 300 euro per le famiglie: come funziona e a chi spetta
L’agevolazione fa parte del piano di Infratel, società del Ministero dello Sviluppo economico, per diffondere maggiormente la banda ultralarga in Italia. Non sarà legata all’Isee, ma per ottenerla bisognerà rispettare alcuni requisiti e condizioni: ecco quali

Continua il lavoro del governo per una maggiore diffusione della banda ultralarga in Italia. Fra le misure previste dal piano di Infratel, società del Ministero dello Sviluppo economico, c’è anche un voucher da 300 euro per le famiglie per avere internet veloce a casa
GUARDA IL VIDEO: Decreto aiuti, quali sono i bonus per le famiglie
L’agevolazione è destinata alle persone o alle famiglie per attivare servizi ad almeno 30 Mbps di velocità massima in download
Bonus banda larga, in arrivo anche aiuti per i condomìni
Sarà quindi utilizzabile da chi risiede in Italia e non ha una linea internet o ne ha una al di sotto di questa velocità minima
Voucher per la banda larga alle pmi, come ottenere gli sconti fino a 2.500 euro
Il voucher finanzierà contratti di connessione internet della durata massima di 24 mesi
Decreto aiuti, quali sono le misure approvate per le famiglie
L’agevolazione non è legata all’Isee, quindi non ci sono limiti legati al reddito
Decreto aiuti, quali sono le misure approvate per le imprese
Non servirà fare una richiesta specifica: l’agevolazione sarà erogata sotto forma di sconto direttamente dall’operatore che attiva la linea

I beneficiari non saranno costretti a rimanere vincolati all’operatore con cui hanno attivato la linea: se dovessero cambiarlo, continueranno ad utilizzare l’ammontare residuo del voucher per la sottoscrizione di un nuovo contratto