
Voucher per la banda larga alle pmi, come ottenere gli sconti fino a 2.500 euro
Dopo il decreto attuativo del "Piano voucher per le imprese" firmato il 23 dicembre 2021, si attende entro un mese il piano di Infratel che stabilirà le modalità e i requisiti. Potranno beneficiarne da 850mila a 1,4 milioni di imprese. I fondi per gli incentivi sono 609 milioni di euro dedicati alla digitalizzazione

Il ministero dello Sviluppo economico ha destinato 609 milioni di euro alla digitalizzazione delle imprese del Paese. È quanto prevede il decreto attuativo del "Piano voucher per le imprese" firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti il 23 dicembre 2021
GUARDA IL VIDEO: Internet in Italia, oltre 30% famiglie senza computer
"Mettiamo in campo importanti risorse per supportare la digitalizzazione delle imprese - spiega il ministro in una nota - in modo da ridurre il digital divide del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale"
Rete unica in Italia, via libera del governo. Le tappe dell'operazione: a che punto siamo
La platea del provvedimento previsto nell'ambito della Strategia italiana per la banda ultralarga, a seconda della tipologia e dell'importo del voucher che verrà richiesto - spiega la nota del Mise - potrà variare da un minimo di 850.000 a un massimo di 1.400.000 imprese beneficiarie
Superbonus, incentivo anche per la fibra ottica: l'ipotesi allo studio
Per i voucher alle imprese sono stati stanziati complessivamente 609 milioni di euro: oltre ai circa 516 milioni di euro già previsti per questa seconda fase, si sono aggiunti circa 93 milioni non utilizzati per il piano voucher dedicato alle famiglie con Isee inferiore a 20mila euro che era stato avviato a novembre 2020 e si è concluso lo scorso novembre 2021
Digitale, l’Italia sale nella classifica Ue. Male il capitale umano, bene le reti
Le imprese potranno richiedere un solo voucher che potrà essere di diverso importo, da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro, a seconda della diversa durata del contratto e della connessione
Tim, ecco chi sono i protagonisti del risiko
Inoltre, nel caso di passaggio a connessioni a 1 Gbit/s, il valore del voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo del valore massimo di 500 euro, per la copertura di parte dei costi sostenuti dalle imprese beneficiarie e giustificati dagli operatori

Anche in questi ultimi due casi, sono previsti fino 500 euro extra di contributo per la copertura di parte dei costi sostenuti

Al fianco dell’erogazione dei voucher, verranno realizzate iniziative di comunicazione per accompagnare le imprese nella conoscenza della misura e degli strumenti tecnologici messi a disposizione per favorire la diffusione della connessione ad alta velocità e la digitalizzazione

Entro 30 giorni, quindi entro la fine di gennaio, Infratel – la società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia – dovrà presentare il piano tecnico con la descrizione dell’intervento, i criteri di ammissibilità per l’erogazione dei voucher alle imprese e le modalità di attuazione