
Caro-energia, dai 300 euro del Lazio agli sconti sulla benzina: le misure delle Regioni
I territori si muovono in autonomia per far fronte ai rincari energetici che pesano sulle tasche della popolazione. Puglia ed Emilia-Romagna spingono su progetti per l'autoproduzione di energia in ottica di sostenibilità ambientale. In Friuli-Venezia Giulia per tutto il mese di aprile i carburanti saranno scontati

Mentre il governo continua a lavorare per frenare l’impatto sulle tasche degli italiani dei rincari energetici, anche le Regioni si stanno muovendo in autonomia con lo stesso obiettivo. Dalla Puglia al Lazio, ecco alcuni dei pacchetti approvati dai territori per venire incontro a imprese e cittadini
GUARDA IL VIDEO: Caro prezzi, le misure delle Regioni per contenerlo
PUGLIA – Lo scorso 21 marzo, spiega l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, la Giunta regionale ha approvato “una delibera tanto attesa” che contiene le “linee di indirizzo per attuare misure urgenti per il contrasto al caro energia”
Cosa può succedere all'Italia in caso di stop al gas russo
Sul tavolo ci sono soprattutto interventi per finanziare e agevolare, anche “intercettando i fondi previsti dal PNRR”, la riconversione degli impianti energetici delle aziende pugliesi, favorendo così l’autoproduzione di energia elettrica
Il governo sblocca 6 parchi eolici: dove sono e quanta energia producono
Sostenibilità economica e ambientale, salvaguardia dei posti di lavoro e acceleramento della transizione energetica sono alla base della decisione della Puglia, spiega Delli Noci, sottolineando come “a stretto giro” verranno emanati una serie di avvisi per portare avanti i progetti
Il nuovo gasdotto Poseidon in Puglia: cosa serve sapere
LAZIO – La Regione Lazio ha approvato un nuovo “bonus energia” in favore di soggetti con reddito imponibile – ai fini dell’addizionale regionale all’Irpef – compreso tra i 35mila e i 40mila euro. L’aiuto, sotto forma di detrazione, è del valore di 300 euro
Dalla tv alla lavatrice, come risparmiare sulle bollette
Il bonus è stato approvato nell’ambito della legge regionale “Misure per la riduzione della pressione fiscale e incremento del fondo speciale di parte corrente”. All’interno della norma anche riduzioni Irpef ed esclusioni dal pagamento della maggiorazione Irap per alcune imprese (come quelle a conduzione femminile e quelle dei comuni montani)

FRIULI-VENEZIA GIULIA – Durante tutto il mese di aprile in Friuli-Venezia Giulia il costo di diesel e benzina sarà scontato. Risparmi diversi corrispondono a diverse zone di residenza, fino a un massimo di 60 centesimi al litro sulla benzina e di 50 centesimi per i residenti della zona 1, ossia quelli più vicini al confine con la Slovenia

Tutti gli altri abitanti della regione beneficeranno di uno sconto di 52,5 centesimi al litro per la benzina e di 46,5 centesimi per il diesel

EMILIA-ROMAGNA – In Emilia-Romagna, fino a lunedì 23 maggio si potrà fare domanda per ottenere i finanziamenti previsti nell’ambito del Fondo Energia, pensato per favorire la sostenibilità e la produzione di fonti rinnovabili. Il Fondo è dedicato alle imprese e alle energy service company (società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica)

Il fondo, spiega la Regione, ha una compartecipazione pubblica e privata (la prima al 70% a tasso zero e la seconda al 30% a tassi convenzionati e agevolati). Con le risorse si possono finanziare interventi di efficientamento energetico dall’importo compreso tra i 25mila e i 750mila euro e di durata tra i 36 e i 96 mesi