Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Nuova rateizzazione delle cartelle esattoriali: ecco a chi spetta e come richiederla

Economia fotogallery
08 mar 2022 - 07:00 10 foto
Ipa e Getty

L'Agenzia delle Entrate - Riscossione ha comunicato una nuova possibilità per alcuni contribuenti con piani di rateizzazione decaduti. Sarà possibile sfruttarla facendo domanda fino al 30 aprile 2022

1/10 ©LaPresse

L’Agenzia delle Entrate - Riscossione ha comunicato un’importante novità in materia di rateizzazione introdotta col decreto Milleproroghe, convertito con modificazioni dalla Legge n. 15 del 25 febbraio 2022

GUARDA IL VIDEO: Evasione delle tasse in calo, i motivi
2/10 ©IPA/Fotogramma

La rateizzazione è una possibilità che ha a disposizione chi ha un debito e riceve una cartella di pagamento. Come si legge sul sito, viene concessa a coloro che ne fanno richiesta, in base alla soglia di debito ed alle condizioni economiche dichiarate o documentate

Cartelle esattoriali, cosa bisogna sapere sulla rateizzazione: come e quando chiederla
3/10 ©Getty

La novità riguarda i contribuenti con piani di rateizzazione decaduti prima della sospensione dell’attività di riscossione conseguente all’emergenza epidemiologica da Covid-19, quindi prima dell’8 marzo 2020 o del 21 febbraio 2020 per i soli contribuenti che, come si legge sul sito “alla medesima data, avevano la residenza, la sede legale o la sede operativa nei comuni della cosiddetta zona rossa”

Caro bollette, bonus e pagamento a rate: ecco come risparmiare
4/10 ©Ansa

Come specifica l’Agenzia si parla di “decadenza” se si verifica una di queste quattro condizioni condizioni: assoggettamento del richiedente ad una procedura concorsuale; decesso del richiedente; società cancellate dal registro delle imprese; inadempienza per mancato pagamento di alcune delle rate del piano di ammortamento

Cartelle esattoriali 2022, cosa cambia: tutte le novità
5/10 ©IPA/Fotogramma

Grazie agli ultimi interventi, chi rientra nelle categorie sopra citate potrà presentare una nuova richiesta di dilazione per le somme ancora dovute senza necessità di saldare le rate scadute del precedente piano di pagamento

6/10 ©IPA/Fotogramma

Questa condizione era finora necessaria per accedere nuovamente alla rateizzazione sia per gli stessi debiti che per altri  

7/10 ©Getty

L’istanza per le somme ancora dovute potrà essere presentata entro il 30 aprile 2022. Ci sono, quindi, quasi due mesi di tempo a disposizione

8/10 ©Ansa

L’Agenzia specifica che “per i nuovi provvedimenti di accoglimento delle richieste di rateizzazione, la decadenza dai piani viene determinata nel caso di mancato pagamento di cinque rate anche non consecutive”

9/10 ©IPA/Fotogramma

Nella sezione dedicata alla “rateizzazione”, l’Agenzia ricorda anche un’altra possibilità a disposizione dei contribuenti. Chi ha già un piano di rateizzazione non decaduto, ma teme di non poterlo rispettare perché la propria condizione economica peggiora, può chiedere di allungare i tempi di pagamento delle rate presentando un’apposita istanza

10/10 ©IPA/Fotogramma

La proroga, si legge, è richiedibile una sola volta e può essere ordinaria, fino a un massimo di ulteriori 72 rate (6 anni) o straordinaria, fino a un massimo di 120 rate (10 anni)

TAG:

  • fotogallery
  • fisco
  • debito
  • agenzia delle entrate

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi