
Turismo, nella manovra una stretta contro l'evasione fiscale di hotel e b&b: cosa prevede
La bozza della legge di bilancio concede l’accesso alla banca dati delle strutture ricettive ai soggetti che si occupano di amministrazione finanziaria per conto dello Stato. L’obiettivo è quello di aumentare i controlli ed abbassare la quota di tasse eluse

Nella nuova bozza della manovra è contenuta una stretta contro l’evasione fiscale di hotel, bed&breakfast e strutture turistiche per affitti brevi

Per "esigenze di contrasto all'evasione fiscale e contributiva" la bozza della legge di Bilancio consente "all'amministrazione finanziaria degli enti creditori per le finalità istituzionali" di avere accesso alla banca dati delle strutture ricettive
Bonus alberghi, in arrivo contributo all'80% fino al 2024
La banca dati, con un codice unico di identificazione per ogni struttura turistica, è stata istituita nel 2019 con un decreto legge
Turismo, superbonus in arrivo: dal Recovery 1,9 miliardi per il rilancio
Il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo ha così istituito un database degli immobili destinati alle locazioni brevi
Concessioni spiagge, revisioni in vista per i canoni
Nell’archivio sono raccolte e ordinate informazioni inerenti alle strutture che vengono identificate mediante un codice che va riferito in ogni comunicazione riguardante offerte e promozioni dei servizi ai clienti
Dai fondi al turismo all'università, le misure del decreto Recovery
Al ministero è, inoltre, attribuito dal decreto legge il compito di stabilire modalità di realizzazione e gestione del database, nonché le modalità di accesso alle informazioni in esso contenute

Il decreto legge del 2019 prevedeva che i Comuni potessere avere accesso ai soli dati delle presenze nelle strutture ricettive per la pubblica sicurezza

Con l'articolo 121 del disegno di legge di Bilancio 2022, viene sancita anche la pubblicazione della banca dati sul sito internet istituzionale del ministero del Turismo, se e quando ritenuto necessario e con le modalità da esso stabilite

In questo modo, le strutture che si occupano di amministrazione finanziaria per conto dello Stato avranno accesso alla banca dati al fine di contrastare l'evasione fiscale e contributiva, compresa quella della tassa di soggiorno

Al fine di raggiungere gli obiettivi di contrasto all'evasione fiscale delle strutture turistiche, nella bozza della manovra viene stanziata anche una spesa di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024