
Bonus cicogna, pubblicato il bando Inps: cos'è e a chi spetta
È un beneficio di 500 euro destinato ai figli nati o adottati nel 2020 di dipendenti e pensionati delle Poste e dipendenti ex-IPOST. È erogato dall'Inps seguendo una graduatoria stilata in base all'Isee

Il bonus cicogna è un beneficio della cifra di 500 euro destinato ai figli dei dipendenti e pensionati del Gruppo Poste Italiane e i dipendenti ex-IPOST, nati nel 2020

Nello specifico il bonus è destinato a 640 figli o orfani, nati o adottati nell’anno solare 2020, dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e dei dipendenti ex-IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’art. 3 della Legge n. 208 del 27 marzo 1952, nonché dei pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e già dipendenti ex-IPOST

Il bonus viene erogato dall'Inps
Bonus "mamma domani" 2021, domande aperte fino a fine 2021: come richiederlo
Le domande all'Inps per partecipare al concorso possono essere presentate dal 2 agosto al 30 ottobre prossimo
Assegno unico: come fare domanda e le date da controllare
Il bando di concorso per il bonus cicogna 2021 è stato pubblicato dall’Inps il 27 luglio

Possono partecipare al concorso i figli o orfani di chi può fare richiesta, nati o adottati nel corso dell’anno solare 2020. È possibile fare domanda anche per i figli adottati: in questo caso assume rilievo la data del provvedimento dell’Autorità competente che abbia disposto l’adozione stessa nel corso dell’anno solare 2020

Come specificato nel band, l'Inps"procederà altresì a informare ciascun richiedente, tramite SMS, della concessione del beneficio ovvero della non concessione tramite apposita comunicazione agli interessati visualizzabile nella propria area riservata"