
Bonus cultura 2021, domande fino al 31 agosto: a chi spetta e come spenderlo
L'agevolazione è riservata ai nati nel 2002. I termini per richiedere il buono da 500 euro si sono aperti lo scorso 1° aprile e sin qui sono oltre 368mila i beneficiari del contributo con oltre 50,5 milioni di euro spesi

C’è tempo fino al 31 agosto per richiedere il bonus cultura da 500 euro riservato ai nati nel 2002. Le domande si sono aperte lo scorso 1° aprile e sin qui sono oltre 368mila i beneficiari del contributo con oltre 50,5 milioni di euro spesi

La somma può essere utilizzata per l’acquisto di libri o spesa per diverse attività legate a musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva
.jpg?im=Resize,width=335)
In più, quest’anno, si è aggiunta una novità: il bonus cultura può essere utilizzato anche per abbonamenti ai quotidiani, in formato digitale o cartaceo
Bonus 2..400 euro, domande respinte: come chiedere il riesame all'Inps
Per richiedere il bonus cultura occorre registrarsi alla piattaforma “18app” all’indirizzo internet 18app.italia.it, è necessario essere in possesso dello Spid. In seguito, vengono generati dei buoni di spesa elettronici, con codice identificativo
Bonus tende e schermature solari: cosa è e chi ne ha dirittoCiascun buono è individuale e nominativo e può essere speso esclusivamente dal beneficiario registrato. Può essere stampato oppure salvato in formato pdf o immagine sui propri dispositivi
Rifacimento pavimento e bonus ristrutturazione: i requisitiIl bonus è spendibile solo sul territorio italiano nei negozi che aderiscono all’iniziativa. L’elenco è disponibile sulla piattaforma “18app” dove sono presenti i negozi fisici e online e dove è possibile fare una ricerca per categoria del negozio, per nome e per comune

Non sono previsti limiti di spesa per un singolo acquisto, tuttavia non si possono acquistare più unità di uno stesso bene o servizio. Per esempio non è consentito utilizzare il buono per più biglietti di uno stesso spettacolo o più copie del medesimo libro

Il bonus cultura è utilizzabile entro il 28 Febbraio 2022. Allo scadere dell’iniziativa il portafoglio si azzererà automaticamente

Il bonus per i diciottenni è un’agevolazione del ministero per i Beni e le Attività Culturali e della presidenza del Consiglio dei Ministri che va avanti dal 2016 e nel 2021 è giunta alla quinta edizione

I nati nel 2001 che usufruirono del bonus cultura furono 389.678 con oltre 183 milioni di euro spesi, i nati nel 2000 furono 429.739 con oltre 198,6 milioni spesi, i nati nel 1999 furono 416.779 con più di 192 milioni spesi, i nati nel 1998 furono 356.274 con oltre 162,1 milioni spesi