
Prolungati anche la cessione del credito e lo sconto in fattura. L’agevolazione scade il 30 giugno 2022 sia per le persone fisiche su edifici immobiliari unifamiliari, sia per coloro che vogliono beneficiare del maxi incentivo per maxi-agevolazione per interventi su un edificio di proprietà con massimo 4 unità immobiliari

Con l’approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, sono ufficiali le nuove proroghe del Superbonus 110%, l’agevolazione per lavori di riqualificazione energetica
Superbonus, incentivo anche per la fibra ottica: l'ipotesi
Confermata al 30 giugno 2022 la data di scadenza per coloro che vogliono usufruire del bonus come persone fisiche su unità unifamiliari
bonus condizionatori con Superbonus 110%: i requisiti
Prorogata al 30 giugno 2022 la possibilità di accedere al beneficio per interventi edilizi su un edificio di proprietà con massimo 4 unità immobiliari. La scadenza potrà poi essere ulteriormente allungata di 6 mesi, ovvero fino al 31 dicembre 2022, se per fine giugno 2022 i lavori avranno raggiunto almeno il 60% del progetto totale
Dal bonus facciate al Superbonus: tutte le agevolazioni per la casa
Per i condomini è previsto un unico termine di scadenza senza possibilità di allungarlo e la data è quella del 31 dicembre 2022. Chi avrà più tempo per beneficiare del Supebonus 110% saranno invece gli Iacp (istituti autonomi case popolari) ed enti analoghi

Bisogna però accertarsi che il beneficiario possa effettivamente usufruire del bonus fino a fine dicembre 2022. Restano esclusi da questa data quindi le persone fisiche su edifici unifamiliari che potranno adottare lo sconto in fattura o la cessione del credito fino al 30 giugno 2022

Se non si opta per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, la detrazione sarà divisa in cinque rate annuali di uguale importo e ne potranno beneficiare anche i lavori effettuati in contemporanea con quelli trainanti

Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da condomini, persone fisiche, istituti autonomi case popolari o altri enti analoghi, cooperative di abitazione a proprietà indivisa, onlus e associazioni di volontariato e promozione sociale, associazioni e società sportive dilettantistiche limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi

Gli interventi trainanti del Superbonus 110% sono quelli di isolamenti termico sugli involucri; la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni; la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti; interventi antisismici