
Fisco, arrivano 21milioni di precompilate e si apre la stagione delle dichiarazioni
Da oggi, 10 maggio, saranno accessibili circa 21 milioni di precompilate. Si potranno così scaricare e verificare i dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate. Per ogni eventuale modifica bisognerà però attendere il prossimo 19 maggio

Da oggi, 10 maggio, saranno accessibili circa 21 milioni di precompilate per le dichiarazioni. Si potranno così scaricare e verificare i dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate. È l’inizio della stagione fiscale del 2021
Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato dal 10 maggio: nuove voci per spese detraibili
Per eventuali modifiche e consegne bisognerà aspettare ancora dieci giorni, fino al 19 maggio, dopodiché ci sarà tempo fino al 30 settembre
Dichiarazione dei redditi 2021, quali sono le detrazioni e deduzioni per colf e badanti
Il consiglio per chi è a credito è quello di effettuare la consegna prima possibile per ricevere al più presto il rimborso delle maggiori tasse versate
Bonus mobili, spese detraibili anche con sconto in fattura e cessione del credito
Tra le novità di quest’anno ci sarà il bonus vacanze, quello per i monopattini e le bici elettriche e le nuove detrazioni per la casa, dal bonus facciate al superbonus
Fisco, online la Precompilata: bonus con pagamenti tracciati. VIDEO
Come ogni anno l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione i moduli già compilati con i dati dei redditi e delle principali spese detraibili e deducibili già inserite in dichiarazione

Nella dichiarazione saranno presenti le spese sanitarie, quelle universitarie, i premi assicurati e i contributi previdenziali pagati per baby sitter, badanti e colf

Per chi non effettuerà modifiche sulla dichiarazione fornita dal fisco non sono previsti ulteriori controlli

Chi intenderà modificare la precompilata potrà andare incontro a verifiche, eventualmente anche sui professionisti che hanno certificato i dati introdotti

Per 9 giorni le dichiarazioni saranno solo consultabili, si potranno scaricare e controllare entrando nel sito dell'Agenzia delle Entrate con Spid oppure con la carta d'identità elettronica, la carta nazionale dei servizi e il pin di fisconline

Si ricorda che chi ha scelto di cedere un eventuale bonus a una banca o alla ditta appaltatrice non dovrà inserirlo nella dichiarazione

I dati non presenti nella precompilata potranno essere inseriti ma potranno essere anche modificati i dati già inseriti dal fisco

Anche se la precompilata non richiedesse modifiche si dovranno comunque inserire alcuni dati: indicare il sostituto d'imposta che verserà il dovuto (o rimborserà il credito) e scegliere la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille