
Superbonus 110%, ecco come cambia: verso una sola aliquota al 75% per tutti i lavori
Una detrazione fiscale unica sostituirà le tante minori. Tra le novità, sono previste anche applicazioni graduate in funzione del livello di efficientamento raggiunto dall’edificio, più beneficiari ammessi e un complessivo snellimento delle procedure burocratiche

Cambia il sistema del superbonus, non più il 110%, si va verso una detrazione fiscale unica del 75%. Tra le novità, sono previste applicazioni graduate in funzione del livello di efficientamento raggiunto dall’edificio, più beneficiari ammessi e un complessivo snellimento delle procedure burocratiche. Vediamo nel dettaglio
Superbonus 110%, bonus casa e altri bonus edilizi: termine prorogato al 15 aprile
Il bonus 110%, introdotto ormai un anno fa, cambia. Si alleggerisce, ma ad alleggerirsi sono anche le procedure per poter aderire. E in alcuni casi potrebbe diventare addirittura più interessante
Bonus tracker, dai ristori al superbonus 110%: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
Scomparirà infatti la lunga lista di aliquote minori e poco convenienti. Queste infatti verranno sostituite da un’unica grande detrazione impostata con aliquote graduate
Superbonus 110%, la proposta del ministro Garavaglia: "Estenderlo a strutture ricettive
Resta in ogni caso confermata la proroga del provvedimento che ha introdotto il superbonus 110%: Camera e Senato hanno confermato che si andrà avanti fino al 31 dicembre 2023

Ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, sismabonus, bonus verde, bonus facciate, bonus idrico e bonus colonnine potrebbero essere tutti ricondotti a un’aliquota unica fissata al 75%

Il superbonus infatti era riservato in esclusiva ai privati, ma ora potrà essere esteso a nuovi soggetti come strutture ricettive, alberghi, imprese agricole e aziende agrituristiche

Potrebbe poi essere esteso anche agli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare pubblico, dalle scuole all’edilizia residenziale pubblica, Ma anche strutture sanitarie, giuridiche e sportive

Tra le novità anche procedure più snelle e la proposta di trasformare cessione del credito e sconto in fattura in sistemi strutturali