
Superbonus 110%, la proposta del ministro Garavaglia: "Estenderlo a strutture ricettive"
Il ministro del Turismo: "Nell'ottica del miglioramento degli standard qualitativi dell'offerta turistica bisogna ripensare e ampliare gli strumenti esistenti, come il tax credit, il bonus facciate e anche il 110%". E aggiunge: "Per quanto riguarda il bonus facciate, ci si può non limitare al centro storico e non limitarsi alla sola facciata"

"Nell'ottica del miglioramento degli standard qualitativi dell'offerta turistica bisogna ripensare e ampliare strumenti esistenti, come il tax credit, il bonus facciate e anche il 110%”. A dirlo è stato il ministro per il Turismo Massimo Garavaglia, in audizione sul Recovery Fund il 17 marzo
Bonus tracker, dai ristori al superbonus 110%: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
Per Garavaglia bisogna quindi “pensare al 110% anche per strutture ricettive ma non solo per l'efficientamento energetico (ci sono realtà che non hanno questa necessità), ma faccio un esempio: tutti gli anni si rinvia l'anti incendio, forse è l'occasione per smettere di rinviare"
Superbonus, non vale per la riqualificazione energetica globale dell’edificio. Ecco perché
"Vogliamo rilanciare la competitività delle imprese - aggiunge il ministro - e abbiamo strumenti di carattere finanziario che possono essere messi in campo, soprattutto in quelle realtà più grandi dove il peso della finanza è notevole. Ci attiveremo in tal senso con l'obiettivo, da un lato, di migliorare gli standard qualitativi degli impianti e delle strutture turistiche e dall'altro di migliorare l'aggregazione"

Il cosiddetto Superbonus consiste in una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni singole. La detrazione fiscale del 110% vale per i lavori effettuati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022
Bonus 110%, il glossario su documenti e procedure per evitare errori.jpg?im=Resize,width=335)
Il ministro ha poi sottolineato: “Per quanto riguarda il bonus facciate, ci si può non limitare al centro storico e non limitarsi alla sola facciata"
Bonus top e flop 2020, quali aiuti del governo hanno funzionato e quali no.jpg?im=Resize,width=335)
L’agevolazione fiscale del bonus facciate consiste in una detrazione d’imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali
Massimo Garavaglia a Sky TG24: "Il turismo riparte con il vaccino a tutti"
Garavaglia ha insistito sul tema del turismo, nel suo intervento: "Sulla rivoluzione digitale del turismo abbiamo una grande opportunità che riteniamo necessario cogliere finalmente"

“Quasi la metà dell'e-commerce è relativo al turismo e questo ci fa capire quanto possiamo migliorare digitalizzando tutta la filiera”, ha sottolineato

“Il portale Italia.it può diventare il soggetto aggregatore di tutto quello che esiste”, ha poi anticipato il ministro

Garavaglia, davanti alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche Ue al Senato, ha anche ribadito che il ministero è già pienamente operativo

L’ultimo tassello per la definizione completa è già in agenda nel prossimo Cdm