
Bonus 110%, il glossario su documenti e procedure per evitare errori
Per ottenere il superbonus per lavori di efficientamento energetico e antisismici sugli edifici è necessario presentare alcuni certificati, condizione necessaria per ricevere l'agevolazione. Ecco un vademecum per orientarsi tra la documentazione da inviare e non rischiare di perdere lo sconto

Per poter accedere al Superbonus del 110%, il contribuente deve presentare una serie di documenti e certificati. Ecco tutta la documentazione e i passaggi necessari da conoscere per non correre il rischio di fare errori e perdere l'agevolazione

VISTO DI CONFORMITÀ - Questo documento deve essere sempre depositato dal contribuente che realizza i lavori agevolati dal superbonus e intende avvalersi dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta corrispondente alla detrazione
Bonus tracker, dai ristori al superbonus: quanti soldi sono arrivati?
Si tratta del documento che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto al beneficio fiscale e viene rilasciato da commercialisti, ragionieri, periti commerciali, consulenti del lavoro ed esperti iscritti alle Camere di Commercio
Dichiarazione redditi 2021, novità detrazioni: come ottenere i bonus
Il visto di conformità non è richiesto, invece, nel caso in cui il contribuente scelga la detrazione Irpef con rimborso in cinque anni
Bonus casa, validi lo sconto in fattura e la cessione del credito
Nel caso degli interventi antisismici, i professionisti incaricati della progettazione strutturale, della direzione dei lavori delle strutture e del collaudo statico, comprovano la riduzione del rischio sismico. In questo caso la documentazione deve essere depositata allo sportello unico per l’edilizia

ATTESTAZIONE CONGRUITÀ SPESE - È necessario presentare l'attestazione della congruità delle spese per i lavori di efficientamento energetico, i lavori antisismici e, quando si sceglie la detrazione Irpef con rimborso in cinque anni, se si opta per lo sconto in fattura o per la cessione del credito di imposta

È sempre necessario che i documenti richiesti vengano rilasciati da soggetti competenti e certificati