
Manovra 2021, tutti i bonus e gli incentivi in stallo: mancano 140 su 150 provvedimenti
Mancano i decreti attuativi, nonostante siano ormai scaduti i termini previsti. A pesare su questa lunga attesa c’è stata la crisi di governo. Ma sono ancora tanti i contributi che restano congelati: da quelli per le auto elettriche a quelli per l’impresa femminile

Sono diversi i bonus e gli incentivi previsti dalla Legge di Bilancio 2021 che restano congelati in attesa dei decreti attuativi. Ecco quali sono stati approvati e quali no, e perché stiamo ancora aspettando
Manovra 2021, previsti nuovi bonus: quando arrivano e come chiederli
Sono ormai passati più di tre mesi dall’entrata in vigore della Manovra 2021, ma mancano oltre 140 su 150 provvedimenti necessari per attuare le misure previste
Sanzioni, semplificazioni, fatture: cosa cambia per le partite Iva con la manovra 2021
Tra le principali cause dell’attesa c’è certamente la crisi di governo, che ha rallentato l’iter per questi provvedimenti
Manovra 2021, quali sono gli sgravi per l'assunzione di donne
La Manovra 2021, con la legge 178/2020, richiede 150 decreti attuativi, previsti tra 60 e 90 giorni dell’entrata in vigore. Termini ormai scaduti già da fine marzo
Bonus tracker, dai ristori al superbonus 110%: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
Tra i decreti approvati c’è il piano vaccini, già aggiornato più volte

Approvato anche il bonus impatriati, che proroga per 5 anni l’agevolazione fiscale per lavoratori che dopo un periodo all’estero trasferiscono la residenza fiscale in Italia

Approvati i decreti per i fondi destinati al trasporto pubblico delle Regioni per i servizi aggiuntivi in fase Covid

Al via anche il fondo per il turismo di ritorno: ingresso gratuito nei musei per gli italiani residenti all’estero

Sbloccati anche gli interventi edilizi sui conservatori storici

Approvata la parte relativa ai dati rilevanti per la determinazione IRAP

Mancano invece più di 140 decreti per rendere operativa la manovra economica, tra cui tante misure per le imprese, il lavoro e il fisco

Resta bloccato il fondo per l’esonero contributivo riservato a lavoratori autonomi con reddito 2019 fino a 50mila euro e perdita pari almeno al 30% nel 2020. Mancano i decreti del ministero del Lavoro
.jpg?im=Resize,width=335)
Fermo il bonus idrico: mille euro per la sostituzione di sanitari e rubinetterie con nuovi apparecchi a scarico ridotto e flusso d’acqua limitato, destinato alle persone fisiche. Manca un decreto attuativo del ministero dell’Ambiente per regolamentarne l’utilizzo

Ancora attesa per il bonus auto elettriche per famiglie con ISEE fino a 30mila euro: un contributo del 40% sull’acquisto di auto con prezzo di listino fino a 30mila euro. Manca un decreto del ministero dello Sviluppo Economico

Fermi i sostegni all’impresa femminile. Anche qui sono necessari diversi decreti del ministero dello Sviluppo Economico

Bloccato il bonus chef che prevede un credito d’imposta al 40% sull’acquisto di beni strumentali o sulla partecipazione a corsi di formazione per i cuochi. Si aspetta un decreto del MiSE

Si dovrà attendere anche per le compensazioni crediti e debiti da transazioni commerciali. In questo caso si attende un decreto della Giustizia, in collaborazione con Economia, MiSE e Innovazione, dopo aver sentito il parere del Garante Privacy