
Bonus Donne 2021, a quali contratti si applica e come verificare i requisiti
La Legge di Bilancio 2021 prevede l’esonero del 100% dei contributi previdenziali per chi assume lavoratrici, disoccupate da almeno 12 mesi, fino a un massimo annuo di 6mila euro. La normativa non si applica però a tutti i rapporti di lavoro e la durata delle esenzioni è variabile: ecco tutte le regole

La Legge di Bilancio 2021 prevede l’esonero del 100% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati - anche non imprenditori - che assumono donne nel biennio 2021-2022, fino a un limite massimo di 6mila euro annui
Lavoro, Orlando: "Denunce anonime a chi viola codice pari opportunità"
L’esonero non si applica solo alle nuove assunzioni, ma anche alle trasformazioni di rapporti di lavoro già esistenti
Lavoro, in 6 mesi occupazione femminile -4,1%: il doppio rispetto all'Ue
L'Inps ha fatto luce su alcuni aspetti tecnici della normativa, “a seguito delle richieste di chiarimenti pervenute”, si legge nel messaggio n.1421 del 06/04/2021
Donne dirigenti aumentano nel 2021, Italia resta indietro
L’incentivo all’assunzione di lavoratrici, come già stabilito dalla circolare n.32 del 22 febbraio, si applica solo ad alcuni tipi di rapporti di lavoro
Con la crisi parità di genere si allontana
I rapporti di lavoro incentivati sono: le assunzioni a tempo indeterminato; le assunzioni a tempo determinato; le trasformazioni in tempo indeterminato di un precedente rapporto di lavoro a termine
Istat, in Italia a febbraio disoccupazione al 10,2%
Il datore di lavoro può beneficiare del bonus donne solo nei casi in cui sussista quello che la normativa definisce “un requisito di svantaggio della lavoratrice”: deve essere disoccupata da oltre 12 mesi o considerarsi comunque “priva di impiego”. Non tutte le assunzioni di lavoratrici ricadono dunque nell’ambito di applicazione della disciplina
Lavoro, mercato a picco: meno occupati, più inattivi
Il requisito deve sussistere “alla data dell’evento per il quale si intende richiedere il beneficio”. Ad esempio: se si intende richiedere il bonus per un’assunzione a tempo determinato, il requisito di svantaggio deve sussistere alla data di assunzione