
Bollo auto, ipotesi cancellazione pagamenti arretrati: ecco cosa sappiamo
Secondo alcune indiscrezioni, con il nuovo decreto Sostegno potrebbero essere previste misure per cancellare debiti di cartelle esattoriali fino a 5mila euro. Una misura di cui potrebbero avvantaggiarsi molti automobilisti insolventi

Con il nuovo decreto Sostegno del governo Draghi potrebbero essere cancellati i pagamenti del bollo auto arretrati. Si tratta ancora solo di un’ipotesi di cui si parla in questi giorni. Ecco cosa sappiamo
Bollo auto, ecco quando non deve essere pagato: tutte le esenzioni
Secondo alcune indiscrezioni, il piano fiscale del decreto Sostegno potrebbe prevedere anzitutto una pausa dei pagamenti dei contribuenti fino al 30 aprile
Governo Draghi, Decreto Sostegno 2021: aiuti settore per settore, tutti i bonus in arrivo
L’altra misura fondamentale sarebbe invece lo stralcio delle cartelle esattoriali ferme da anni
Decreto Sostegno, ipotesi nuovo bonus da mille euro: cosa sappiamo
Si suppone che possano essere cancellate le cartelle esattoriali relative al periodo tra il 2000 e il 2015, per importi massimi fino a 5mila euro, sanzioni e interessi inclusi

Già il governo Conte I aveva varato uno stralcio fino a mille euro per il periodo 2000-2010, che ora con questa ipotesi verrebbe dunque esteso e allargato

Per chi dovesse superare l’importo fissato come soglia potrebbe esserci la possibilità di accedere alla nuova rottamazione, pagando solo il valore della cartella, senza interessi e sanzioni

Inoltre potrebbe anche essere previsto un sistema di rateizzazione per frazionare il versamento