
Cashback Natale, un modulo in arrivo per i reclami sui rimborsi errati
I consumatori potranno contestare eventuali errori compilando il documento che sarà messo a disposizione da Consap. Adiconsum: “Ricevute numerose segnalazioni su accrediti mancanti o inesatti”

Un modulo per reclami in caso di rimborsi errati dell’Extra Cashback di Natale sarà messo a disposizione da Consap, la Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici
Cashback Natale, ecco quando verranno erogati i rimborsi
Nonostante molti italiani abbiano effettuato le 10 transazioni per sbloccare il rimborso, sono infatti diversi coloro i quali non hanno visto contabilizzare gli acquisti sull’app IO
Cashback, tutto quello che c'è da sapere
Sono 5,8 milioni gli italiani che si sono iscritti al Cashback nel periodo sperimentale del programma, quello dall’8 al 31 dicembre, con 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici registrati, di cui oltre 7,6 milioni dall’app IO e oltre 63 milioni di transazioni effettuate
Cashback, rimborso anche per bollo auto, multe e assicurazione
Sono 3,2 milioni i partecipanti all'Extra Cashback di Natale che hanno raggiunto la soglia minima delle 10 transazioni e otterranno un rimborso complessivo di oltre 222 milioni di Euro
Cashback, fino a 10mila euro per famiglia: ecco come
Circa il 50% degli acquisti eseguiti con moneta elettronica ai fini del rimborso nel mese di dicembre ha avuto un importo inferiore ai 25 euro
Cashback, tutte le news
Il 3,1% degli aventi diritto (100.387 valore assoluto) otterrà il rimborso di 150 euro il 14,5% degli aventi diritto (468.822 valore assoluto) otterrà un rimborso di importo incluso tra i 100 e i 149 euro. Il 49,6% degli aventi diritto (1.602.297 valore assoluto) otterrà un rimborso di importo incluso tra i 50 e i 99 euro. Il 32,8% degli aventi diritto (1.059.399 valore assoluto) otterrà un rimborso di importo inferiore ai 50 euro

Non tutto però è filato liscio. Adiconsum, Associazione difesa consumatori e ambiente promossa dalla Cisl, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni ha attivato un tavolo di confronto proprio con Consap per i mancati o inesatti accrediti

Il confronto con Consap, riferisce Adiconsum, è stato il primo di una serie di incontri anche con gli altri soggetti coinvolti nel funzionamento del Cashback
“Presto infatti ci incontreremo anche con PagoPA", si legge sul sito dell’associazione dei consumatori

“Il modulo di reclamo per mancati o inesatti accrediti sull’App Io - fa sapere Adiconsum - sarà disponibile sul portale Consap dal prossimo febbraio, che è il mese in cui saranno erogati i rimborsi dell’Extra Cashback di Natale”

“Solo una volta ricevuto il rimborso - spiega Adiconsum - nel caso in cui questo risulti errato, i consumatori potranno presentare reclamo”

Del modulo per segnalare rimborsi inesatti si fa cenno anche sul sito della Consap nella pagina dedicata al Cashback

“Solo in caso di mancato o inesatto accredito dei rimborsi previsti dal Programma - spiega la Concessionaria - sarà possibile presentare eventuale reclamo esclusivamente mediante l’apposito modulo reperibile sul portale che verrà messo a disposizione da Consap per l’iniziativa”

Consap aggiunge inoltre che fornirà un riscontro motivato entro 30 giorni dalla data di ricezione del reclamo e, nel caso di un suo accoglimento, disporrà il pagamento dovuto
Le modalità di compilazione e di presentazione del modulo e dei relativi allegati, saranno illustrate nelle linee guida di prossima pubblicazione sul sito della Consap