
La Commissione Bilancio ha approvato un emendamento che obbliga il Ministero dei Trasporti ad aumentare di 9,95 euro la tariffa delle revisioni dei veicoli entro il 30 gennaio 2021. Considerando Iva e costi di servizio, il totale arriverà dunque a 79,02 euro, al posto degli attuali 66,88 euro. LA FOTOGALLERY

Dal 2021 la revisione dell’auto costerà 12 euro in più
Bonus auto 2021, arrivano i nuovi incentivi
Tra le modifiche al disegno di Legge di Bilancio per il 2021 approvate dalla Commissione Bilancio della Camera c'è infatti un emendamento che obbliga il Ministero dei Trasporti ad aumentare di 9,95 euro la tariffa delle revisioni dei veicoli entro il 30 gennaio 2021
Costruttori: ecobonus auto sono necessari per il 2021
La tariffa passerà dunque dai 45 euro attuali a 54,95 euro, ai quali andranno aggiunti altri costi: l'Iva, i diritti di motorizzazione e il corrispettivo del servizio di versamento postale

Il totale arriverà dunque a 79,02 euro, al posto degli attuali 66,88 euro

Con il nuovo emendamento la tariffa avrà quindi un incremento pari al 22%

Considerando che nel 2019 sono state effettuate circa 17,2 milioni di revisioni, dal 2021 gli italiani pagheranno complessivamente oltre i 200 milioni di euro in più all'anno

A guadagnarci saranno soprattutto i centri di revisione privati, che durante l'anno coprono più del 93% delle revisioni totali

Lo Stato, da parte sua, dovrebbe incassare almeno 35 milioni in più rispetto al 2019, provenienti dall'aumento dell’Iva

Per bilanciare il nuovo importo, lo stesso Ddl Bilancio prevede l'istituzione di un "buono veicoli sicuri" dal valore di 9,95 euro destinato a chi dovrà sottoporre il proprio veicolo a revisione tra il 2021 e il 2023

Le modalità di attuazione di tale bonus dovranno essere definite entro il 30 gennaio 2021 da un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze

Si sa già però che non spetterà a tutti, dato che il Parlamento ha stanziato 4 milioni di euro all'anno per questa iniziativa

Inoltre, il bonus potrà essere usato per un solo veicolo e per una sola volta nel triennio 2021-2023

Sui circa 17 milioni di italiani che ogni anno sottopongono il proprio veicolo alla revisione obbligatoria, saranno quindi solo 402mila coloro che potranno usufruire di questa agevolazione

In ogni caso, anche per coloro che avranno diritto al buono, il costo complessivo della revisione aumenterà rispetto all'attuale

Infatti, pur azzerando l'aumento sulla tariffa grazie al buono, dovranno pagare comunque i 2,19 euro in più relativi all'aumento dell'Iva
Bonus auto 2021, incentivi compresi tra 3.500 e 10.000 euro