
Forbes 400, ecco la classifica dei miliardari Usa: in testa Bezos, Trump in calo
La rivista ha pubblicato la classifica dei super ricchi d'America. Nell'ultimo anno, nonostante la crisi planetaria legata al coronavirus, il patrimonio dei 'paperoni' a stelle e strisce è cresciuto in media dell'8%. Il numero uno si conferma il fondatore di Amazon, seguito da Bill Gates e Mark Zuckerberg. Il presidente degli Stati Uniti scivola al 339esimo posto: ha perso 1,2 miliardi di dollari in 4 anni

La rivista Forbes ha pubblicato la sua annuale classifica "Forbes 400", la lista dei miliardari d’America. Dai dati emerge che i super ricchi sono ancora più facoltosi nonostante la crisi planetaria legata alla pandemia di coronavirus
La classifica completa
In media il patrimonio dei 'paperoni' a stelle e strisce è cresciuto, nell'ultimo anno, dell'8 per cento. Il totale ammonta a più di 3mila miliardi di dollari, il dato più alto nei trentanove anni di classifiche stilate da Forbes
Forbes: gli attori più pagati di Hollywood
Il numero uno si conferma il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che ha aumentato il suo patrimonio del 57 per cento. Bezos - al comando per il terzo anno di fila - ha portato il suo patrimonio a 179 miliardi di dollari
Bezos ha guadagnato 13 miliardi in un giorno
Ma il dato su Bezos è aggiornato al 24 luglio e dunque è parziale, visto che ad agosto il fondatore di Amazon - sempre secondo Forbes - avrebbe superato il muro dei 200 miliardi, il primo nella storia di questa classifica
Bezos dona 10 miliardi pr salvare la Terra
Al secondo posto il fondatore di Microsoft, Bill Gates, con un patrimonio di 111 miliardi di dollari
Le 100 donne di successo selezionate da Forbes Italia
All'ottavo e nono posto i due fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin, che insieme possono vantare un patrimonio di 133,2 miliardi di dollari

Nella lista dei super ricchi d'America, Trump è scivolato al 339esimo posto, rispetto al 275mo del 2019, con un patrimonio personale di 2,5 miliardi di dollari. Nell'ottobre 2016, un mese prima delle elezioni presidenziali che lo hanno portato alla Casa Bianca, il tycoon contava su un patrimonio di 3,7 miliardi

La sua fortuna è scesa a 3,1 miliardi di dollari nell'ottobre 2017 e si è mantenuta su quel livello fino a tutto il 2019. Poi è scesa ulteriormente nel 2020, con una perdita netta - in quattro anni - di 1,2 miliardi