
Bonus internet e pc, fino a 500 euro a famiglia: chi può chiedere il voucher
Il beneficio servirà all’acquisto di servizi per il web, strumenti per navigare, pc o tablet. La misura deve essere ancora ufficializzata dal governo italiano, ma è arrivato il via libera da Bruxelles che destina 200 milioni al nostro Paese. Potranno accedere all’indennizzo le famiglie a basso reddito

L'Unione europea ha dato il via libera al cosidetto bonus internet e pc: fino a 500 euro a famiglia per l'acquisto di servizi web, strumenti per navigare e dispositivi elettronici come computer e tablet
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
Bruxelles ha destinato all'Italia un totale di 200 milioni, destinati ad aiutare i nuclei a basso reddito, dopo l'emergenza coronavirus
Coronavirus, i bonus già previsti e quelli attesi
La misura che definirà le modalità di fruizione del bonus internet e pc deve essere ancora ufficializzata dal governo italiano
Dl agosto 2020, si studia bonus consumi anche per arredi e calzature. FOTO
Resta dunque ancora da stabilire come e quando si potrà richiedere il bonus internet

Si sa già che le offerte degli operatori di tlc saranno disponibili da settembre
Come richiedere l'ecobonus auto
Fissati anche i requisiti per accedere al beneficio

Lo sconto interesserà le famiglie con un Isee sotto i 20mila euro

Fino a 200 euro saranno destinati per servizi di banda ultra larga e altri 300 per le apparecchiature

Il regime di voucher, che ha ricevuto il via libera dalla commissione Ue, rientra nel pacchetto di risorse che il Comitato banda ultra larga, presieduto dalla ministra per l'Innovazione, Paola Pisano (nella foto), ha riservato alla promozione della domanda di connettività

La misura, spiega la commissaria alla concorrenza dell'Ue Margrethe Vestager (nelal foto), è pensata per contribuire a ridurre il divario digitale in Italia

Divario digitale, che secondo Vestager, ”nell'emergenza coronavirus è diventato ancor più evidente”

“Il regime - spiega ancora la commissaria alla concorrenza dell’Ue - farà sì che le famiglie ammissibili possano telelavorare"

La misura, continua Vestager darà “accesso ai servizi educativi offerti online senza costi aggiuntivi, attraverso la tecnologia di loro scelta"

Il regime italiano intende sostenere le famiglie a basso reddito grazie a voucher

Voucher con i quali sarà possibile acquistare servizi a banda larga con velocità di scaricamento dati (download) pari ad almeno 30 megabit al secondo (Mbps), privilegiando la più alta velocità disponibile