
Femminicidio Giada Zanola, l'ultimo saluto alla donna gettata dal cavalcavia della A4
A Brescia una folla di persone ha partecipato commossa ai funerali della 33enne, scagliata dall'ex compagno e padre di suo figlio dal cavalcavia della A4 a Vigonza. L'ingresso in chiesa del feretro è stato accolto dal rombo dei motori. Il ricordo della sorella Federica: "Era una ragazza dolcissima, mancherà"

I FUNERALI A FOLZANO
- Nella piccola chiesa di Folzano, Brescia, si sono svolti i funerali di Giada Zanola, probabilmente uccisa dal compagno e gettata da un cavalcavia della A4 a Vigonza, in provincia di Padova, la notte tra il 28 e il 29 maggio. Un ultimo saluto a cui hanno voluto partecipare tutti coloro che l’hanno vista nascere, crescere, diventare donna e madre. Una folla di persone si è stretta alla famiglia per dire addio a Giada

L'ABBRACCIO DELLA FOLLA ALLA FAMIGLIA DI GIADA
- Prima dell'arrivo del feretro, centinaia di persone in un silenzio composto e irreale si sono trovate un posto all'ombra nello spiazzo davanti alla chiesa. L'abbraccio composto di una città attorno al dolore di genitori e fratelli di Giada Zanola

L'INGRESSO DELLA SALMA IN CHIESA
- La salma della giovane mamma 33enne è arrivata alle 13,30. Ad accoglierla anche tre auto sportive, una sua grande passione. L’ingresso del feretro in chiesa è stato accompagnato dai motori, fatti rombare per l’occasione, e da applausi scroscianti

UN FIOCCO ROSSO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
- Al petto la maggioranza dei presenti porta appuntato un fiocco rosso, il 'no' simbolico alla violenza di genere. Quello di Giada Zanola, infatti, è l'ultimo caso di femminicidio in una lista che dall'inizio dell'anno continua ad allungarsi in una spirale di violenza

L'OMELIA DEL PARROCO\1
- Don Sergio Contessi, parroco di Folzano, ha iniziato la sua omelia rivolgendosi alla ragazza uccisa: “Carissima Giada, ci sentiamo come persi, costretti a deglutire un boccone molto, troppo amaro e che fa male"

L'OMELIA DEL PARROCO\2
- "La morte di Giada oggi non può lasciarci indifferenti - conclude il parroco - prego perché alla tragica esperienza della sua morte corrisponda la fiduciosa e coraggiosa ripartenza della vita buona di ciascuno di noi”, si chiude così l'omelia del parroco prima che il feretro lasci la chiesa

L'USCITA DEL FERETRO DALLA CHIESA
- Ad attendere la salma sul sagrato della chiesa alla fine della messa, una folla di persone. Tra queste, oltre al sindaco e al parroco di Vigonza, c'era anche la sindaca di Brescia Laura Castelletti. “Non bisogna mollare un millimetro nella lotta alla violenza di genere”, ha detto. In sottofondo le note di Supereroi di mr Rain, una delle sue canzoni preferite, e il rombo delle auto degli amici di Giada