Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Addio a Franco Di Mare, dai reportage nelle zone di guerra al mesotelioma. La fotostoria

Cronaca fotogallery
18 mag 2024 - 06:39 10 foto
©Ansa

Il giornalista si è spento all’età di 68 anni. Una vita in Rai, ha seguito la guerra dei Balcani e coperto molti conflitti degli ultimi vent’anni. Diversi anche i programmi condotti sulla rete pubblica. Il 28 aprile aveva rivelato a "Che tempo che fa" la sua malattia: "Mi sono preso il mesotelioma, un tumore molto cattivo". Nei suoi ultimi giorni gli erano accanto Stella, la figlia adottata in Bosnia mentre era inviato, e la compagna Giulia Berdini

1/10 ©Ansa

ADDIO A FRANCO DI MARE

  • Addio al giornalista Franco di Mare, morto il 17 maggio all'età di 68 anni. Lo ha annunciato la famiglia con una nota: "Abbracciato dall'amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall'affetto degli amici più cari oggi a Roma si è spento il giornalista Franco Di Mare". I funerali si terranno lunedì 20 maggio alle ore 14 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (chiesa degli Artisti) in piazza del Popolo a Roma

È morto Franco di Mare, il giornalista aveva annunciato tumore in tv
2/10 ©Ansa

LA MALATTIA

  • "Mi sono preso il mesotelioma, un tumore molto cattivo". Nell’intervista dello scorso 28 aprile a Che tempo che fa, Di Mare aveva svelato la sua malattia spiegando come sia "legata alla presenza di amianto nell'aria e si contrae tramite la respirazione di particelle di amianto, senza rendersene conto”. Nell’intervista Di Mare aveva sottolineato la distanza presa negli ultimi tempi dai vertici Rai: “Ho chiesto loro lo stato di servizio, l'elenco dei posti dove sono stato per sapere cosa si potrebbe fare, ma sono spariti tutti”

Cos'è il mesotelioma, il tumore legato all'amianto: sintomi e terapia
3/10 ©Ansa

GLI INIZI

  • Napoletano classe 1955, laureato in Scienze politiche, era giornalista professionista dal 1983. ha lavorato per l'Unità, l'agenzia di servizi AGA (Agenzia di Giornali Associati) e per Radiocor (Agenzia di Stampa Economica e Finanziaria), prima di entrare in Rai

Franco di Mare: "Ho un tumore incurabile, ho respirato amianto"
4/10 ©Ansa

LA CARRIERA IN RAI/1

  • Nel 1991 fa il suo ingresso in Rai: il primo incarico è inviato speciale nella redazione esteri del Tg2 dove dal 1995 si occupa della Guerra dei Balcani e copre le principali zone dell'Africa e dell'America centrale. Perché un giornalista rischia la vita andando nei luoghi di guerra? "Si incontra bella gente - diceva Di Mare citando Henimgway - al di là delle bombe, del rischio che corri, c'è anche solidarietà tra i colleghi e tra le persone che incontri appunto per caso"

5/10 ©Ansa

LA CARRIERA IN RAI/2

  • Nel 2002 passa al Tg1, seguendo buona parte dei conflitti degli ultimi venti anni: Bosnia, Kosovo, Somalia, Mozambico, Algeria, Albania, Etiopia, Eritrea, Ruanda, prima e seconda guerra del Golfo, Afghanistan, Timor Est, Medio Oriente e America Latina. Inoltre, sempre come inviato ha coperto i falliti colpi di stato in America Latina, e le campagne elettorali presidenziali di Stati Uniti, Francia, Bulgaria e Algeria

6/10 ©Ansa

I REPORTAGE

  • Nel corso della sua carriera giornalistica Franco di Mare è stato autore di servizi e documentari sulla criminalità organizzata nazionale (Sicilia, Campania, Calabria e Puglia) e internazionale (Germania, Russia e Bulgaria). Ha realizzato inchieste e servizi a seguito di attentati terroristici in Giappone, Russia, Kenya, Egitto, Stati Uniti e Medio Oriente, nonché reportage da aree colpite da calamità naturali come l'Honduras, il Guatemala, il Nicaragua, l'Alabama, l'India, l'Anatolia e la Louisiana

7/10 ©Ansa

LE CONDUZIONI

  • Nel 2003 Franco Di Mare diventa conduttore di Rai 1 per Unomattina Estate, Uno Mattina week end e poi dal 2004 per Uno Mattina. Dal 2005 al 2009 passa al timone di Sabato e domenica, sempre su Rai 1, e dal 2005 è autore delle finestre del Tg1 all'interno di Uno Mattina. Nel 2013-2014 conduce anche La vita in diretta. Nel luglio 2019 diventa nuovo vicedirettore di Rai 1 e nel 2020 direttore generale dei programmi del giorno della Rai. Il 15 maggio 2020 assume la direzione di Rai 3

8/10 ©Ansa

LA FIGLIA ADOTTIVA

  • A 35 anni, quando è inviato a Sarajevo per documentare la guerra in Bosnia, adotta una bambina di dieci mesi che incontra in un orfanotrofio della città. "Tra tanti bambini biondi ne notai una con i capelli scuri, era anche l’unica che sorrideva. La presi in braccio, lei mi si aggrappò al collo e quello fu l’inizio di una grande storia", ha raccontato nel 2019

9/10 ©Ansa

I LIBRI

  • Di Mare ha scritto anche diversi libri: il più recente è Le parole per dirlo. La guerra fuori e dentro di noi (SEM 2024). Ci sono poi Il cecchino e la bambina (2009), pubblicato per Rizzoli, il romanzo Non chiedere perché (2011) dove ha raccontato la storia di Stella e che ha vinto il Premio Roma, il Premio Fregene e si è classificato secondo al Bancarella. Altri libri pubblicati sono Roléx, Cairo Editore, 2012; Il paradiso dei diavoli, Rizzoli, 2012; Il caffè dei miracoli, Rizzoli, 2015; Il teorema del babà, Rizzoli, 2017; Barnaba il mago, Rizzoli, 2018

10/10 ©Ansa

IL RETROSCENA

  • Non chiedere perché è diventato anche un film tv per Rai1 dal titolo L'angelo di Sarajevo (2015) con Beppe Fiorello. È stato l'attore all'epoca a chiedere con un sms a Di Mare se poteva interpretare questo ruolo: "Dietro ogni uomo si nasconde una storia che vale la pena raccontare", ha dichiarato Fiorello
 

Franco di Mare e la malattia, vertici Rai: "Non sapevamo"

TAG:

  • fotogallery
  • morto
  • giornalista
  • mesotelioma
  • rai

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Incidente funivia Mottarone, oggi nuova udienza: le tappe del processo

    Cronaca

    Prevista oggi la nuova udienza preliminare per l’incidente avvenuto sulla funivia del Mottarone...

    19 giu - 07:00
    Reportage dalla citta Stresa e dal Mottarone dove domenica un incidente alla funivia ha provocato una strage

    Maturità 2025, oggi la seconda prova degli esami

    live Cronaca

    Oggi è il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli...

    19 giu - 06:46

    Medicina, dal 23 giugno aprono le iscrizioni. Esame il 20 novembre

    Cronaca

    Il ministero dell’Università e della Ricerca ha reso noto che lunedì 23 giugno apriranno le...

    19 giu - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi