Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Strage a Casteldaccia: 5 operai morti durante lavori alle fognature. Cosa sappiamo

Cronaca fotogallery
06 mag 2024 - 20:33 14 foto
©Ansa

Alcuni lavoratori sono rimasti intossicati nel Palermitano durante alcune operazioni di manutenzione: 5 sono deceduti mentre 4 sono sopravvissuti ma uno di loro è in gravi condizioni. La Procura di Termini Imerese ha aperto un'inchiesta. Comandante dei Vigili del Fuoco: "Non sono state prese precauzioni". Mattarella: "Ennesima e inaccettabile strage"

1/14 ©Ansa

TRAGEDIA A CASTELDACCIA

  • Strage sul lavoro nel Palermitano dove alcuni operai sono rimasti intossicati durante alcune manutenzioni alla rete fognaria di Casteldaccia. Cinque di loro sono morti mentre altri quattro sono sopravvissuti: uno di loro è stato soccorso dai Vigili del Fuoco e trasportato nel reparto di Rianimazione all'ospedale Policlinico di Palermo con l’elisoccorso in gravi condizioni

Casteldaccia, 5 operai morti intossicati, grave un collega. Oggi sciopero e sit-in
2/14 ©Ansa

LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE

  • La squadrapersone era composta da alcuni operai dipendenti della ditta Quadrifoglio group srl di Partinico (Palermo) che lavorava su mandato della municipalizzata palermitana Amap che si occupa della gestione idrica in città e in alcuni comuni della provincia. Quattro vittime sono operai della Quadrifoglio, tra cui ci sarebbe anche il titolare della ditta; il quinto è un interinale dell'Amap

Strage Casteldaccia, sciopero dei sindacati a Palermo e sit in davanti alla prefettura
3/14 ©Ansa

CHI SONO LE VITTIME

  • Questi i nomi delle cinque vittime: Epifanio Alsazia, 71 anni, contitolare della ditta Quadrifoglio e originario di Partinico; Giuseppe Miraglia, 47 anni di San Cipirello (Palermo); Roberto Raneri, 51 anni di Alcamo (Trapani); Ignazio Giordano, di 59 anni di Partinico; e Giuseppe La Barbera, il lavoratore interinale dell'Amap

Palermo, chi erano i 5 operai morti per esalazioni a Casteldaccia
4/14 ©Ansa

I SOPRAVVISSUTI

  • Un operaio della società Quadrifoglio group è ricoverato in ospedale in terapia intensiva al Policlinico di Palermo: Domenico Viola, di 62 anni, di Partinico. Le sue condizioni sarebbero gravi. Gli altri tre sono Giovanni D'Aleo, Giuseppe Scavuzzo, 39 anni e Paolo Sciortino, 35 anni. Il primo è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale Policlinico, gli altri due al pronto soccorso di Termini Imerese. Le loro condizioni non destano preoccupazioni

Vvf: "Con precauzioni non sarebbe accaduto". VIDEO
5/14 ©Ansa

DOVE È AVVENUTO L’INCIDENTE

  • Secondo quanto si apprende il gruppo era al lavoro in via Nazionale a Casteldaccia, un centro a pochi chilometri dal capoluogo, dove stava eseguendo alcuni lavori all'interno di una vasca di sollevamento delle acque reflue che si trova vicino a una cantina vinicola. Per il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Palermo Girolamo Bentivoglio Fiandra "se fossero state prese tutte le precauzioni del caso tutto questo non sarebbe successo"

6/14 ©Ansa

COSA È SUCCESSO

  • A dare l’allarme e chiamare i soccorsi sarebbe stato l’unico dipendente rimasto illeso. Varie ambulanze si sono recate sul posto. Poco dopo è arrivato il sindaco. Il comandante Bentivoglio ha confermato che a uccidere gli operai sono state esalazioni di idrogeno solforato e ha escluso che ci sia stato un crollo all'interno delle fognature

7/14 ©Ansa

LA RICOSTRUZIONE 

  • Da una prima ricostruzione, i 5 operai sarebbero morti uno dietro l'altro calandosi in un tombino dell'impianto fognario. Dopo che il primo operaio è rimasto nel sottosuolo senza venir fuori, gli altri si sono calati per capire cosa stesse succedendo. Il settimo componente della squadra, non vedendo uscire i colleghi, ha dato l'allarme

8/14 ©IPA/Fotogramma

PRESIDENTE AMAP: "ASSURDO NESSUNO INDOSSAVA UNA MASCHERA"

  • Il presidente di Amap Alessandro Di Martino ha spiegato che gli operai stavano lavorando alla pulizia dei pozzetti della rete fognaria "perchè ci era arrivata una segnalazione e una richiesta di intervento". Secondo quanto hanno accertato i soccorritori nessuna delle vittime indossava la mascherina di protezione. "È una cosa assurda - ha aggiunto Di Martino - L'odore era tale che non è comprensibile come non si siano protetti"

9/14 ©Ansa

LE IPOTESI SULLE CAUSE

  • Il segretario della Cgil siciliana Alfio Mannino aveva inizialmente prospettato anche l'ipotesi di un cedimento strutturale, smentita dalle successive indagini, mentre l'assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano aveva dichiarato: "ho visto i volti dei poveri operai, avevano un colore che da ex medico legale mi fa pensare a una intossicazione"

10/14 ©Ansa

APERTA UN'INCHIESTA

  • Il direttore dei lavori e il responsabile della sicurezza, indicati dall'Amap, sono stati interrogati dalla polizia su disposizione della Procura di Termini Imerese che ha aperto un'inchiesta

11/14 ©Ansa

I PARENTI DELLE VITTIME SUL LUOGO DELL'INCIDENTE

  • Nel pomeriggio sul luogo in cui sono morti i 5 operai sono arrivati alcuni parenti delle vittime. "Quella è la macchina di mio padre... è la sua", ha detto una donna in lacrime sorretta da una parente davanti all'auto ancora parcheggiata lungo la strada

12/14 ©IPA/Fotogramma

INDETTO LO SCIOPERO GENERALE

  • Intanto è stato indetto per domani, dalle segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil, e dalle sigle del settore chimici, acqua ed energia Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, uno sciopero generale di 4 ore, a inizio turno. È previsto un presidio davanti la Prefettura alle 9

13/14 ©IPA/Fotogramma

GIORGIA MELONI: "TRAGEDIA CHE SCONVOLGE" 

  • "Sconvolge la notizia degli operai coinvolti nel tragico incidente avvenuto a Casteldaccia, nel Palermitano. Alle famiglie delle vittime il mio profondo cordoglio, unitamente al sentimento di vicinanza verso il lavoratore che si trova attualmente nel reparto di Rianimazione all'ospedale Policlinico di Palermo. Sia fatta piena luce su questa tragedia", ha scritto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni su X

14/14 ©Ansa

MATTARELLA: "ENNESIMA E INACCETTABILE TRAGEDIA"
  • Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita a New York, ha espresso il suo cordoglio: "Auspico che sia fatta piena luce sulle dinamiche dell'incidente. Ma l'ennesima inaccettabile strage sul lavoro - a pochi giorni dall'1 maggio - deve riproporre con forza la necessità di un impegno comune che deve riguardare le forze sociali, gli imprenditori e le istituzioni preposte"

Da Brandizzo a Bargi non si fermano le morti sul lavoro in Italia

TAG:

  • fotogallery
  • incidenti lavoro
  • sicilia
  • palermo

Cronaca: Ultime Gallery

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Garlasco, incidente probatorio. Su impronte analizzate oggi no sangue

    Cronaca

    Ha preso il via a Milano, negli uffici della scientifica, la nuova fase dell’indagine...

    17 giu - 20:55

    Operaio muore folgorato da scarica elettrica nell'Agrigentino

    Cronaca

    La vittima è un giovane di 26 anni, originario di Palermo. Stava lavorando ad un impianto...

    17 giu - 20:12

    Inchiesta ultras, i capi Beretta e Lucci condannati a 10 anni

    Cronaca

    Sono due delle condanne emesse dalla gup del tribunale di Milano nel processo abbreviato con più...

    17 giu - 17:47
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi