Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Sangue loro, l'attentato a British Airways a Roma nel 1985 in cui morì Raffaella Leopardo

Cronaca fotogallery
09 mar 2024 - 06:30 10 foto
Getty/Instagram

Quel giorno un ordigno esplode nell’ufficio delle linee aeree britanniche uccidendo una dipendente 42enne e ferendo una quindicina di persone. Poco dopo viene arrestato Hassan Itab, giovane palestinese non ancora maggiorenne. È uno degli avvenimenti di cui parla il podcast “Sangue Loro – Il ragazzo mandato a uccidere”, che ricostruisce la stagione degli attacchi di matrice palestinese in Italia

1/10 ©Getty

L’ATTENTATO A ROMA

  • Il 25 settembre 1985 un attentato scuote Roma: una bomba esplode negli uffici della British Airways di via Bissolati e uccide una donna, Raffaella Leopardo. È questo uno degli avvenimenti di cui parla il podcast “Sangue Loro”, che ricostruisce la stagione degli attacchi di matrice palestinese in Italia

Il terrorismo palestinese a Roma e in Italia: il glossario con i nomi, i fatti, le date
2/10 ©Getty

IL PODCAST

  • "Sangue Loro – Il ragazzo mandato a uccidere" è il nuovo podcast originale di Sky Italia e Sky TG24 realizzato da Chora Media, scritto da Pablo Trincia e Luca Lancise, con la voce narrante di Pablo Trincia. Nei sei episodi ripercorre alcuni attentati che hanno insanguinato Roma nel 1985, in particolare nella sala d’attesa dell’aeroporto di Fiumicino e, qualche mese prima, in un ufficio della British Airways

"Sangue loro - Il ragazzo mandato a uccidere", il nuovo podcast di Pablo Trincia: lo speciale
3/10 ©Getty

HASSAN E DARIA

  • Proprio in quest’ultimo attentato s’incrociano i destini di due giovani, Hassan e Daria: lui è il ragazzo palestinese autore materiale dell’attacco all’ufficio delle linee aeree britanniche, lei è la figlia di 9 anni dell’unica vittima

Sangue loro - Il ragazzo mandato a uccidere, il nuovo podcast di Pablo Trincia
4/10 ©Getty

25 SETTEMBRE 1985

  • Il 25 settembre 1985 un ordigno esplode in un ufficio della British Airways nel centro di Roma, tra via Bissolati e via San Nicola da Tolentino. La bomba era stata nascosta dentro un borsone, lanciato all’interno del locale. Secondo le cronache del tempo, l’esplosione ha causato un cratere largo un metro e profondo 50 centimetri, distruggendo una parte dell’ufficio. In frantumi i vetri degli edifici vicini, danneggiate diverse auto parcheggiate

Gli attentati terroristici palestinesi negli anni Settanta e Ottanta in Europa e in Italia
5/10 Instagram

I FERITI E L’UNICA VITTIMA                       

  • I feriti sono una quindicina, tra passanti e dipendenti. I più gravi sono gli impiegati che erano dietro il bancone dell’ufficio al momento dell’esplosione. Tra di loro c’è Raffaella Leopardo, che sarà l’unica vittima dell’attentato: morirà, a causa delle ustioni riportate, dopo sei giorni di agonia in ospedale. Detta “Lella”, aveva 42 anni ed era nata in provincia di Napoli, prima di trasferirsi giovanissima a Roma con la famiglia. Aveva tre figli

Pablo Trincia, tutti i podcast da “Veleno” a “Dove nessuno guarda - Il caso Elisa Claps”
6/10 ©Getty

L’ATTENTATORE

  • L’attentatore viene subito catturato dalla polizia, a poche decine di metri dal luogo dell’esplosione. Ad attirare e indirizzare gli agenti sono le urla della folla, che vede un ragazzo allontanarsi di corsa da via Bissolati

7/10 ©Getty

CHI È

  • Il giovane arrestato è Hassan Itab, non ancora maggiorenne, che poco dopo confesserà. È un fedayn (“devoto”) di Abu Nidal, capo di una fazione palestinese contraria alla linea più moderata decisa dal leader dell'Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) Yasser Arafat. Dopo l’arresto, ha scontato la sua pena in carcere, prima in un penitenziario minorile e poi a Rebibbia

Abu Nidal, chi era il terrorista mandante dell'attentato di Fiumicino del 1985
8/10 ©Getty

HASSAN

  • Hassan Itab è nato nel 1969 nel campo profughi di Shatila, dove la sua famiglia si era rifugiata dopo che nel 1948 era stata costretta a lasciare Gerusalemme. Nella strage del 1982, il giovane perde la madre e i fratelli, mentre il padre muore poco dopo. Come racconta "Sangue Loro – Il ragazzo mandato a uccidere", viene rapito dal gruppo terroristico Abu Nidal e diventa un “agente estero”: viene spedito a Roma per compiere l’attentato in via Bissolati. Ha raccontato la sua storia in un libro, La tana della iena

9/10 Instagram

DARIA BOVE

  • La storia di Hassan Itab ha cambiato per sempre anche quella di Daria Bove. Lei è la figlia di Raffaella Leopardo, l’unica vittima dell’attentato del 25 settembre 1985. Oggi Daria ha 47 anni e vive in Australia. All’epoca era una bambina: nel podcast ha raccontato di non avere molti ricordi di sua mamma, ma di ricordare bene il dolore e la rabbia per essere cresciuta senza di lei. “Oggi Daria ha deciso di mettersi in ascolto, di conoscere la storia dell’assassino di sua madre e, forse, liberarsi un po’ di quella rabbia che l’ha divorata negli anni”

10/10 ©Ansa

L’ATTENTATO A FIUMICINO

  • Nel podcast si parla anche di un altro attentato, di stessa matrice, avvenuto qualche mese dopo: quello del 27 dicembre 1985 all'Aeroporto di Fiumicino, in cui morirono 13 persone. Fu uno dei tanti attacchi di matrice mediorientale che, tra gli anni Sessanta e Ottanta, scosse l’Europa. Dietro queste azioni ci furono spesso gruppi estremisti palestinesi. Dopo la strage nei campi profughi di Sabra e Shatila, lo scontro si acuì. Anche l’apparato guidato da Abu Nidal rafforzò la strategia del terrore con l'obiettivo di vendicare il massacro

L’attentato all'aeroporto di Fiumicino del 1985, le vittime e cosa accadde

TAG:

  • fotogallery
  • roma
  • terrorismo
  • attentati
  • british airways

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Brescia, morto bambino di quattro anni caduto in piscina due giorni fa

    Cronaca

    Il tragico incidente in un parco acquatico di Castrezzato. Il piccolo, che non sapeva...

    22 giu - 20:58

    Meteo, dopo la tregua irrompe il caldo africano: quando e dove

    Cronaca

    Temperature in salita e domenica da bollino rosso in 11 città: in arrivo una lunga ondata di...

    22 giu - 16:49

    È morto l'ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

    Cronaca

    Se n'è andato a 79 anni all'ospedale di Sarzana l'ex agente noto per essere stato coinvolto in...

    22 giu - 16:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi