Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Sciopero 23 febbraio, a rischio scuola, treni, trasporti pubblici: orari e fasce garantite

Cronaca fotogallery
22 feb 2024 - 19:25 10 foto
Ansa/Ipa

Per tutta la giornata di venerdì è prevista un'astensione dal lavoro che coinvolgerà tutti i settori, pubblici e privati. Le motivazioni variano a seconda del sindacato che l'ha indetta: fra queste ci sono la guerra in Ucraina, la situazione della Palestina, la questione sicurezza (ancor più sotto i riflettori dopo il crollo nel cantiere di Firenze), la richiesta di salari più alti

1/10 ©Ansa

SCIOPERO GENERALE DEL 23 FEBBRAIO: I SINDACATI COINVOLTI

  • Le Associazioni Sindacali Si Cobas, A.l. Cobas, Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale Di Classe, Slai Prol Cobas, Sindacato Operai Autorganizzati, Fao Cobas, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale del personale di tutti i Settori pubblici e privati, per l'intera giornata di venerdì 23 febbraio 2024

Sciopero alla Torre Eiffel di Parigi, terzo giorno di protesta dei dipendenti
2/10 ©Ansa

I SETTORI 

  • Si tratta di uno sciopero generale del lavoro pubblico e privato. L’astensione dal lavoro, perciò, interesserà tutti i settori: scuola, uffici pubblici, fabbriche. Si fermano anche i trasporti sia locali (bus, tram e metropolitane) sia nazionali, dagli autobus ai treni

Crollo Firenze, oggi la manifestazione dei sindacati davanti al cantiere
3/10 ©IPA/Fotogramma

ORARI

  • L’astensione dal lavoro riguarderà l’intera giornata lavorativa di venerdì 23 febbraio: lo si legge nella proclamazione sindacale "Sciopero Nazionale dalle ore 00:00 alle ore 23:59” 

Firenze, crollo in cantiere supermercato: le immagini di macerie e soccorsi. FOTO
4/10

PRESTAZIONI ESSENZIALI

  • Saranno tuttavia garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili (visite mediche, esami non urgenti, appuntamenti negli uffici pubblici) potranno subire riduzioni conseguenti all'adesione allo sciopero

5/10 ©Ansa

FASCE DI GARANZIA

  • Per quanto riguarda il trasporto pubblico saranno garantiti treni, bus, tram e metropolitane nelle fasce orarie di garanzia: dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00

6/10 ©Ansa

DISAGI

  • Come avviene in questi casi alcuni disagi (ritardi nella circolazione) potranno interessare la ripresa della circolazione all’inizio e al termine delle fasce di garanzia. I treni partiti prima dell’inizio della sciopero dovranno arrivare a destinazione 

7/10 ©IPA/Fotogramma

ITALO E FERROVIE DELLO STATO

  • Italo non ha al momento confermato l’adesione allo sciopero treni e non ha pubblicato la lista treni garantiti. Ferrovie dello Stato ha invece specificato l’elenco dei treni coinvolti, che sono consultabili sul sito di Trenitalia

8/10 ©Ansa

MOTIVAZIONI

  • Le motivazioni delle proclamazioni variano a seconda del sindacato che lo ha indetto: fra queste ci sono la guerra in Ucraina, la situazione della Palestina (fra i temi internazionali) ma anche la questione sicurezza (ancor più sotto i riflettori dopo il crollo nel cantiere di Firenze), la richiesta di salari più alti

9/10 ©IPA/Fotogramma

I MORTI SUL LAVORO/1

  • Il crollo che a Firenze il 16 febbraio 2024 ha provocato il decesso di cinque persone è stato l’ultimo di una serie di incidenti mortali avvenuti sul posto di lavoro: nel 2023 sono stati quasi tre al giorno. Lo dice la rilevazione provvisoria dell’Inail. Il caso più recente riguarda uno stabilimento Stellantis vicino ad Avellino: qui ha perso la vita un operaio il 22 febbraio

10/10 ©Ansa

I MORTI SUL LAVORO/2

  • Nel corso del 2023 l’Inail stima che ci siano stati 15 incidenti mortali plurimi, che hanno provocato in totale 36 vittime. In 22 casi era coinvolto anche un mezzo di trasporto. Tra questi, c’è la strage di Brandizzo, in cui cinque addetti alla manutenzione dei binari della ferrovia sono stati travolti da un treno

Tutte le news sugli scioperi

TAG:

  • fotogallery
  • sciopero
  • trasporto pubblico
  • scioperi
  • scuola
  • trasporti

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Resinovich, da 8 settembre nuovi esami ad Ancona su reperti

    Cronaca

    La gip Flavia Mangiante lo ha deciso oggi nell'ambito dell'udienza per l'esame probatorio. Gli...

    08 lug - 20:24

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    L'agitazione si è conclusa alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Si sono registrate cancellazioni e...

    08 lug - 18:00

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi