Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Navalny, a Roma la fiaccolata in piazza del Campidoglio per ricordare il dissidente russo

Cronaca fotogallery
19 feb 2024 - 20:25 21 foto
Ansa/Getty

Politici e cittadini hanno partecipato all’iniziativa per ricordare l’oppositore di Putin morto lo scorso 16 febbraio. Lanciata da Azione, la fiaccolata ha raccolto l’adesione di tutte le forze politiche e dei sindacati. Sotto la statua del Marco Aurelio, la gigantografia di Navalny con mazzi di fiori, candele e bigliettini. “Ucciso da Putin. Ucciso ma non piegato”, si legge su un cartello. Contestato Massimiliano Romeo della Lega

1/21 ©Ansa

LA FIACCOLATA

  • A Roma, in piazza del Campidoglio, si è tenuta la fiaccolata per ricordare Alexei Navalny, il dissidente russo morto lo scorso 16 febbraio in carcere

Navalny, l'accusa della moglie: "Putin ha ucciso mio marito, avvelenato con il Novichok"
2/21 ©Ansa

L’INIZIATIVA

  • L’iniziativa è partita da Azione e poi ha raccolto l’adesione di tutte le forze politiche e dei sindacati. Hanno comunicato la loro partecipazione tutti i partiti, da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi moderati a Pd, M5S, Avs, +Europa, Iv. Presenti anche i sindacati Cigl, Cisl e Uil

Navalny, Novaya Gazeta: "Corpo è in obitorio in Siberia, ha lividi forse da convulsioni"
3/21 ©Ansa

LA GIGANTOGRAFIA

  • In piazza del Campidoglio, davanti alla statua del Marco Aurelio, è stata posta una gigantografia dell’oppositore di Putin con la scritta: “In memoria di Alexei Navalny”. Dalle 18.30 la piazza si è riempita di persone, molte con le fiaccole in mano

Alexei Navalny, per la Russia è stata “sindrome da morte improvvisa”: cosa significa
4/21 ©Ansa

LA PIAZZA

  • La piazza piena per ricordare Alexei Navalny

5/21 ©Ansa

IL RACCOGLIMENTO

  • L’omaggio a Navalny in piazza del Campidoglio, a Roma

6/21 ©Ansa

IL SINDACO

  • Da Roma "parte un appello a Putin. Oggi siamo qui a gridare ‘fermatevi’. Come capitale abbiamo pagato anche noi le conseguenze nefaste del tracollo della democrazia. La morte di Navalny" magari "la considerano come atto di forza, ma in realtà è un segno di debolezza, di paura e di distacco dal popolo russo", ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in piazza del Campidoglio

7/21 ©Ansa

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

8/21 ©Ansa

LA CONTESTAZIONE

  • Un gruppo di persone ha contestato il leghista Massimiliano Romeo, accogliendolo al grido di “Vergogna vergogna”. E ancora: “Parlaci di Savoini, dove sono i 49 milioni? Vattene a Mosca”

9/21 ©Ansa

ROMEO

  • “È ipocrita chi si dice liberale e democratico e poi vuole vietare la piazza alla Lega. È importante essere qui per difendere tutte le libertà. Siamo qui per questo, perché Navalny si è battuto per difendere tutte le libertà. Nessuna ipocrisia, qualcuno ci ha definito filoputiniani solo perché auspichiamo una soluzione diplomatica del conflitto", ha detto Romeo

10/21 ©Ansa

CALENDA

  • "I fischi e gli insulti a Romeo? Non mi fa piacere. Chiunque è qui oggi è per ricordare un martire della libertà. E siccome la libertà è un valore universale, è importante ricordarlo senza polemiche. Stasera siamo qua solo per Navalny e per quelli come lui che rischiano la vita o che la perdono, come gli ucraini da cui io starò il 24”, ha detto Carlo Calenda. “Fondamentale" oggi questa unione, “perché in Italia niente si riesce a fare insieme e questo è un bel segnale", ha aggiunto il leader di Azione, che ha lanciato l’iniziativa

11/21 ©Ansa

SCHLEIN

  • Presente la leader del Pd Elly Schlein: “Siamo contenti di essere a questa fiaccolata contro un regime che non tollera il dissenso e che uccide la libertà, in solidarietà a tutti i cittadini russi che stanno anche in questi giorni protestando pacificamente e manifestando il loro dissenso e per questo vengono arrestati. I democratici come noi non possono tollerare in nessun Paese una compressione costante dei diritti fondamentali e democratici. È importante essere qui dopo l'uccisione politica di Navalny di cui c'è un solo responsabile: il regime di Putin”

12/21 ©Ansa

PAITA

  • Alla fiaccolata unitaria ha partecipato anche Raffaella Paita, senatrice e coordinatrice nazionale di Iv. “È giusto essere qui assieme a tutte le altre forze politiche che senza ambiguità devono condannare quello che è avvenuto. Parliamo di una persona che è stata avvelenata, detenuta in carcere in condizioni gravissime. Non c'è dubbio che quell'uccisione, quello che è avvenuto, può essere attribuito al regime putiniano e all'intolleranza di quel regime nei confronti dei dissidenti politici e della libertà del mondo”, ha detto

13/21 ©Ansa

FOTI

  • Presente anche il capogruppo di FdI alla Camera Tommaso Foti. “Chi crede nei valori della libertà e della democrazia non può che essere presente. Noi dobbiamo molto a quest'uomo che non si è piegato e che ha continuato a battersi. E che penso sia la vittima di un regime che ha cambiato il pelo ma non il vizio", ha detto

14/21 ©Ansa

SBARRA

  • “Le idee di Alexei Navalny continueranno a vivere nella lotta di tantissimi russi per la libertà, la democrazia, la pace”, ha detto il leader Cisl Luigi Sbarra partecipando, con una delegazione del sindacato, alla fiaccolata

15/21 ©Ansa

SILVESTRI

  • “Il diritto di potersi opporre e la libertà di stampa sono fondamentali. Chiunque strumentalizzi l'importanza della giornata di oggi per motivi politici ed elettorali fa un errore molto grande, speriamo che il dibattito possa elevarsi. Mi riferisco a chi ha associato la politica del M5S sull'invio delle armi con il legittimo diritto di essere qua", ha detto Francesco Silvestri, capogruppo M5S alla Camera, alla fiaccolata per Navalny

16/21 ©Ansa

MAGI

  • Riccardo Magi, segretario di +Europa, durante la fiaccolata ha ricordato il "fiancheggiamento della Lega per Putin". E sulla contestazione ha aggiunto: "Penso che fosse scontata e un po' naturale, una partecipazione è benvenuta qualora non sia fatta in modo furbo e ipocrita"

17/21 ©Getty

LA DISSIDENTE

  • Tra la gente in piazza, anche tanti stranieri. “Putin criminale!”, ha gridato un gruppo di una quindicina di persone sulle scale del Campidoglio, tenendo in mano delle fiaccole. A Roma anche la dissidente russa Tatiana Vite: “Oggi dobbiamo dire chiaramente che Navalny non è morto, è stato ucciso dal regime. Il regime di Putin sta uccidendo i suoi rivali. Noi russi qui abbiamo il privilegio di non essere arrestati se portiamo fiori, neppure siamo torturati. Viviamo la stessa realtà dei tempi di Stalin. Oltre 700 prigionieri sono ad alto rischio”

18/21 ©Getty

DIPLOMATICI

  • Alla fiaccolata in piazza del Campidoglio presenti 35 Paesi con le loro rappresentanze diplomatiche: tutte le 27 ambasciate dell'Ue più 8 extra Ue, compresi gli Stati Uniti. Presenti gli ambasciatori di Stati Uniti, Belgio, Francia, Lussemburgo, Irlanda, Malta, Romania, Grecia, Finlandia, Lituania, Latvia, Slovacchia, Svezia, Repubblica Ceca, Albania, Norvegia, Macedonia del Nord, Montenegro, Commissione Europea. Per le altre ambasciate sono stati mandati diplomatici rimasti in piazza a fianco al sindaco Gualtieri fino alla fine della cerimonia

19/21 ©Getty
20/21 ©Getty
21/21 ©Getty

FIORI E BIGLIETTINI

  • Sotto la foto di Navalny, tanti i fiori, le candele e i bigliettini che sono stati portati nel corso della giornata. “Ucciso da Putin. Ucciso ma non piegato”, si legge su un cartello

Navalny, veglie in tutto il mondo. A Mosca centinaia di fermi

TAG:

  • fotogallery
  • roma
  • campidoglio
  • alexei navalny
  • manifestazioni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Neonati sepolti, Chiara Petrolini ai domiciliari con braccialetto

    Cronaca

    La decisione del tribunale del Riesame di Bologna per la 21enne di Traversetolo (Parma), accusata...

    18 giu - 16:48

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila sono stati...

    18 giu - 16:43

    Sanità, contratto rinnovato. Cgil: "Lavoratori svenduti"

    Cronaca

    Si sono astenuti dal firmare Cgil e Uil. Il personale infermieristico, di ostetricia e...

    18 giu - 16:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi