Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Israele Palestina, il piano in dodici punti dell'Ue per una soluzione a due stati

Cronaca fotogallery
22 gen 2024 - 17:33 12 foto

È un piano di dodici punti quello preparato dall'alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, con l'intento di porre fine alla spirale di violenza in Medio Oriente. Non si tratterebbe di un piano di pace, come lo stesso Borrell ha precisato, ma un piano per la soluzione a due Stati: ecco le sue specifiche

1/12 ©Ansa

IL PIANO DI BORRELLL

  • Un piano per porre fine al conflitto in Medio Oriente, quello preparato da Josep Borrell, che parte dall’urgenza con cui l'Unione europea deve affrontare la situazione umanitaria a Gaza, la guerra e gli attacchi terroristici. Per fare ciò, l'Ue deve prepararsi per la futura sicurezza di israeliani e palestinesi, per la stabilizzazione dei territori occupati e per una rapida ripresa. Tale preparazione per il dopoguerra include necessariamente un'iniziativa volta a porre fine ai conflitti di lunga data nell'area

Netanyahu: “Finché sarò premier nessuno stato palestinese”
2/12 ©Ansa

DUE STATI

  • Borrell avverte che è necessario promuovere una pace globale quanto prima poiché, in assenza di un processo per raggiungere la soluzione a due Stati, qualsiasi meccanismo di governance e di sicurezza istituito a Gaza o altrove sarà percepito come un'estensione dell'occupazione e una negazione dei diritti dei palestinesi, e creerà quindi ulteriori rischi per la sicurezza della regione e dell'Europa

Israele, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv contro Netanyahu
3/12 ©Ansa

STATO PALESTINESE INDIPENDENTE

  • L’alto rappresentante dell’Ue per la politica estera garantisce che non c'è altra soluzione credibile e globale se non quella di uno Stato palestinese indipendente che esista fianco a fianco con Israele, in pace e sicurezza, con la piena normalizzazione e lo sviluppo sostanziale della sicurezza e della cooperazione economica tra Israele, Palestina e la regione, compresi i maggiori Stati arabi

Israele: “Nei prossimi mesi più probabilità guerra in Libano”
4/12 ©Ansa

L’IMPORTANZA DELL’OLP

  • Secondo Borrell, non è realistico presumere che israeliani e palestinesi parteciperanno, nel prossimo futuro, ai negoziati bilaterali senza una forte partecipazione internazionale. I palestinesi avranno bisogno di un'Olp rivitalizzata per presentare un'alternativa politica a Hamas, mentre gli israeliani dovranno trovare la volontà politica per impegnarsi in negoziati significativi verso una soluzione a due Stati. È quindi responsabilità degli attori esterni, come l'Ue, contribuire a preparare il terreno per una pace globale

5/12 ©Ansa

PEACE DAY EFFORT

  • Un altro punto è relativo all’organizzazione di una conferenza preparatoria per la pace sulla base dei risultati dell'incontro "Peace Day Effort", co-organizzato a margine dell'ultima Assemblea generale delle Nazioni Unite dallo stesso Borrell, a nome dell'Ue, dall'Egitto, dalla Giordania, dall'Arabia Saudita e dal Lega degli Stati Arabi e, se possibile, insieme agli Stati Uniti

6/12 ©Ansa

CONFERENZE CONGIUNTE

  • Questa conferenza dovrebbe convocare ministri degli Esteri e capi di importanti organizzazioni internazionali disposti e in grado di contribuire alla pace regionale globale. Questi, a loro volta, potrebbero organizzare incontri separati con ciascuna delle parti in conflitto

7/12 ©Ansa

UN QUADRO PER UN FUTURO DI PACE

  • I coordinatori della conferenza dovrebbero presentare una bozza iniziale di un quadro per un piano di pace e invitare tutti gli Stati interessati e le organizzazioni internazionali a contribuire al suo sviluppo futuro, nonché un'agenda per completarlo entro un anno

8/12 ©Ansa

RISPETTARE LE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE

  • Borrell poi afferma che il piano deve combinare e stabilire nel modo più pratico possibile gli elementi centrali di una pace globale tra le parti in conflitto, rispettando le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e basandosi sui precedenti sforzi internazionali

9/12 ©Ansa

SVILUPPO DI GARANZIE DI SICUREZZA

  • Un elemento essenziale di tale piano di pace dovrebbe essere lo sviluppo di forti garanzie di sicurezza per Israele e il futuro Stato indipendente di Palestina, subordinate al pieno riconoscimento diplomatico reciproco e all'integrazione sia di Israele che della Palestina nella regione

10/12 ©Ansa

AVANTI A QUALUNQUE COSTO

  • I coordinatori dovrebbero consultarsi il più possibile con le parti in conflitto, ma porteranno avanti il lavoro indipendentemente dal fatto che l'una o l'altra delle parti non sia pronta a partecipare

11/12 ©Ansa

STABILIRE LE CONSEGUENZE

  • Una volta ultimato, il piano deve essere proposto alle parti in conflitto. In quel momento, gli Stati e le organizzazioni internazionali coinvolte nel processo dovranno indicare le conseguenze che prevedono per entrambe le parti, se si raggiungerà o meno un compromesso

12/12 ©Ansa

SFORZI PARALLELI

  • Come ultimo punto in agenda, Borrell sostiene che lo sviluppo del piano deve essere accompagnato da sforzi paralleli: per esempio, la fine dell'attuale guerra, la garanzia della ripresa, della ricostruzione di Gaza e delle comunità colpite nel sud di Israele, e il rafforzamento della legittimità democratica dell’Autorità Palestinese

Khan Yunis, Palazzo Mezzaluna Rossa circondato dai tank

TAG:

  • fotogallery
  • israele
  • palestina
  • gaza

Cronaca: Ultime Gallery

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Tivoli, spara da villino e colpisce spettatrice a partita di calcio

    Cronaca

    L'uomo, proprietario dell’abitazione, dopo aver ferito la donna, avrebbe tentato di sparare anche...

    24 giu - 10:37

    Gabriele Molteni, morto a 45 anni il primario di Otorinolaringoiatria

    Cronaca

    "Il professor Molteni è cresciuto professionalmente e Modena, prima come studente poi come...

    24 giu - 09:55

    Alessandro Coatti, la salma del biologo ucciso in Colombia rientrata

    Cronaca

    I resti di Alessandro Coatti, il biologo italiano ucciso e successivamente fatto a pezzi lo...

    24 giu - 09:42
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi