Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Concorso assistente parlamentare per diplomati: requisiti, stipendio e come fare domanda

Cronaca fotogallery
15 gen 2024 - 07:00 11 foto

Il bando pubblicato dalla Camera dei deputati vede 100 posti disponibili, cui possono aspirare i cittadini italiani di massimo 40 anni in possesso di determinati titoli, non particolarmente stringenti. Le prove da superare sono quattro. Ecco cosa sapere

1/11 ©Ansa

IL BANDO

  • La Camera dei deputati ha pubblicato un bando per 100 posti come assistente parlamentare. Il concorso pubblico è aperto ai cittadini italiani in possesso di certi requisiti (non particolarmente stringenti) e prevede il superamento di quattro prove (una selettiva, due scritte e una orale). Ecco tutti i dettagli

Servizio civile universale, ecco il bando per il 2024
2/11 ©Ansa

COSA FA L'ASSISTENTE PARLAMENTARE

  • Gli assistenti parlamentari svolgono mansioni di vigilanza, tecniche e manuali: tra i vari compiti, garantiscono e presidiano l'apertura dei palazzi, provvedono al controllo delle portinerie e all'accoglienza dei visitatori svolgendo un ruolo di vigilanza e sicurezza. Possono inoltre assistere la presidenza, i senatori e gli uffici durante lo svolgimento delle sedute dell'Assemblea e delle Commissioni

Scuola, concorso per docenti di religione: i dettagli
3/11 ©Ansa

I REQUISITI

  • Come specificato dal bando, per l'ammissione al concorso è necessario avere la cittadinanza italiana e un'età non superiore a 40 anni compresi. Serve essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (cioè scuole superiori). Oltre all'idoneità fisica, bisogna godere dei diritti politici e non avere sentenze definitive di condanna (o di applicazione della pena su richiesta) per reati che comportino la destituzione dal personale della Camera dei deputati

Sna, il bando per la decima edizione del concorso
4/11 ©IPA/Fotogramma

I REATI

  • I reati che comportano la destituzione sono i delitti contro la personalità dello Stato (ad esempio spionaggio e attentati), peculato, malversazione, corruzione, concussione, ma anche delitti contro la fede pubblica, delitti contro la moralità pubblica e il buon costume, nonché rapina, estorsione, millantato credito, furto, truffa e appropriazione indebita o, più in generale, condanne che comportino l'interdizione perpetua dai pubblici uffici

GUARDA IL VIDEO: Concorso per assistenti parlamentari, i requisiti
5/11 Dal web

COME E QUANDO PRESENTARE DOMANDA

  • La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata entro le ore 18 del 26 febbraio 2024 esclusivamente attraverso il form disponibile all'indirizzo concorsi.camera.it, raggiungibile anche dal sito istituzionale della Camera dei deputati (camera.it). Per accedere all'applicazione i candidati devono essere in possesso di Spid

6/11 ©IPA/Fotogramma

LA PROVA SELETTIVA

  • Gli esami consistono in una prova selettiva, due prove scritte e una prova orale. La prova selettiva vede 60 quesiti a risposta multipla su temi come la sicurezza nei luoghi di lavoro, il primo soccorso, la prevenzione di incendi, la comprensione e il ragionamento verbale e la lingua inglese. Si parte da 60 punti di base, con la sottrazione di 1 punto per ogni risposta errata o plurima e di 0,8 punti per ogni risposta omessa. Vengono ammessi alle prove scritte i candidati che, in base al punteggio, si siano collocati entro il 500esimo posto

7/11 ©IPA/Fotogramma

LE DUE PROVE SCRITTE

  • Le prove scritte sono due. La prima consiste in un questionario con quattro quesiti a risposta aperta su diritto costituzionale, diritto parlamentare e storia d'Italia dal 1861 a oggi. La seconda vede sempre un questionario con quattro quesiti a risposta aperta sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, la prevenzione degli incendi, primo soccorso e gli elementi di cerimoniale nazionale e internazionale. Vengono ammessi alla prova orale i candidati che conseguono un punteggio medio non inferiore a 21/30, con non meno di 18/30 in ciascuna prova

8/11 ©Pixabay

LA PROVA ORALE

  • La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell'aggiornamento culturale del candidato in alcune materie già trattate nelle prove precedenti: diritto costituzionale, storia d'Italia dal 1861 a oggi, elementi di cerimoniale nazionale e internazionale. Si valuteranno poi le competenze informatiche e web del candidato, nonché la lingua inglese (con la lettura e la traduzione di un breve testo scritto). Ottengono l'idoneità quei candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 21/30

9/11 ©Pixabay

LA PROVA FACOLTATIVA

  • I candidati possono sostenere una prova orale facoltativa sulla conoscenza di un'ulteriore lingua straniera tra quelle indicate nel bando: francese, spagnolo, tedesco, russo, portoghese, cinese, arabo

10/11 ©Ansa

I VINCITORI

  • Il punteggio totale è costituito dalla media tra il punteggio medio delle prove scritte e il punteggio della prova orale. A esso viene aggiunto il punteggio della prova orale facoltativa. Il punteggio finale così risultante diventa il punteggio di concorso, quello definitivo. I posti disponibili, come riferito dal bando, sono 100. I vincitori chiamati in servizio sono sottoposti a un periodo di prova della durata di un anno, rinnovabile di un altro anno, e sono confermati in ruolo se superano la prova stessa

11/11 ©Ansa

LO STIPENDIO

  • Stando all'ultimo quadro consultabile delle retribuzioni annue lorde degli assistenti parlamentari alla Camera dei deputati, risalente a febbraio 2022, la retribuzione all'ingresso per questa categoria di lavoratori è pari a 32.795,94 euro lordi all'anno. Dopo il decimo anno di lavoro si sale a 44.711,15 euro lordi annui; dopo il 20esimo anno a 72.371,48 euro lordi annui; dopo il 30esimo anno a 98.441,75 euro lordi annui; dopo il 35esimo anno a 102.697,44 euro lordi annui; dopo il 40esimo anno a 105.332,11 euro lordi annui

Concorso docenti, valgono le certificazioni linguistiche? Cosa sapere

TAG:

  • fotogallery
  • parlamento
  • camera dei deputati
  • concorsi
  • bando
  • selezione sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità 2025, la prima prova: tra le tracce Borsellino e Pasolini

    Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti...

    18 giu - 23:00

    Salerno, scarpe costose a 13enne in cambio di sesso: arrestato 25enne

    Cronaca

    È emerso che l'uomo era solito attirare vittime giovanissime attraverso regali e compensi anche...

    18 giu - 19:37

    Treviso, dispersi dopo tuffo nel Piave: morto 21enne, l'amico è salvo

    Cronaca

    L'allarme è stato dato un'amica che era con loro e che non li ha visti riemergere dall'acqua. I...

    18 giu - 18:46
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi