Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Nucleare, i siti in Italia che potrebbero ospitare le scorie radioattive. LA MAPPA

Cronaca fotogallery
14 dic 2023 - 08:20 12 foto
©IPA/Fotogramma

Cinque zone, distribuite in 6 regioni, per un totale di 51 siti. Coinvolte Piemonte, Lazio, Sardegna, Puglia, Basilicata e Sicilia. Dopo anni di attese, studi e polemiche, il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato la Cnai, Carta nazionale delle aree idonee per il deposito nazionale delle scorie radioattive

1/12 ©IPA/Fotogramma

NUCLEARE, LA LISTA DELLE AREE IDONEE

  • Cinque zone, distribuite in 6 regioni, per un totale di 51 siti. Dopo anni di attese, studi e polemiche, il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato la Cnai, Carta nazionale delle aree idonee per il deposito nazionale delle scorie radioattive. Va detto che nessuna delle località indicate nella mappa si è dichiarata disponibile a ospitare la discarica

Nucleare, pubblicato elenco siti idonei per depositi scorie
2/12 ©Ansa

PIEMONTE

  • In Piemonte i siti sono cinque. La zona considerata adatta è tutta nella provincia di Alessandria, nei comuni di Bosco Marengo, Novi Ligure, Alessandria, Oviglio, Quargnento, Castelnuovo Bormida, Sezzadio, Fubine Monferrato

Sondaggio, per 67% italiani cambiamento climatico è priorità
3/12 ©Ansa

LAZIO

  • Il territorio con il maggior numero di siti idonei è quello del Lazio. Si trovano tutti intorno a Viterbo: Montalto di Castro, Canino, Cellere, Ischia di Castro, Soriano nel Cimino, Vasanello, Vignanello, Corchiano, Gallese, Tarquinia, Tuscania, Arlena di Castro, Piansano, Tessennano

Pichetto Fratin: "All'Italia serve deposito per scorie nucleari"
4/12 ©IPA/Fotogramma

SARDEGNA

  • Poi c’è la Sardegna, con i suoi 8 siti concentrati fra la provincia di Oristano e quella di Sud Sardegna, ad Albagiara, Assolo, Usellus, Mandas, Siurgius Donigala, Segariu, Villamar, Setzu, Tuili, Turri, Ussaramanna, Nurri, Ortacesus, Guasila

5/12 ©IPA/Fotogramma

PUGLIA E BASILICATA

  • Sparsi fra Puglia e Basilicata ci sono altri 15 siti, fra la provincia di Matera (Montalbano Jonico, Matera, Bernalda, Montescaglioso, Irsina) e i comuni di Altamura, Laterza e Gravina, con una appendice nel Potentino, a Genzano di Lucania

6/12 ©IPA/Fotogramma

SICILIA

  • Quinta (e ultima) zona in Sicilia. Le aree idonee sono a Calatafimi, Segesta e Trapani

7/12 ©IPA/Fotogramma

I CRITERI/1

  • A mettere a punto la mappa è stata Sogin, la società di Stato incaricata del decommissioning degli impianti nucleari e della messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi. Già nel 2021 aveva pubblicato una prima Carta - di 67 aree potenzialmente idonee - basata su 28 criteri di sicurezza fissati dall'Isin, l'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare. Fra questi criteri, la lontananza da zone vulcaniche

8/12 ©IPA/Fotogramma

I CRITERI/2

  • E ancora, tra i criteri fissati anche la lontananza da aree sismiche, di faglia e a rischio dissesto, così come da insediamenti civili, industriali e militari

9/12 ©IPA/Fotogramma

LE ESCLUSIONI

  • Vanno escluse tutte le aree naturali protette, quelle oltre i 700 metri sul livello del mare, a meno di 5 km dalla costa, con presenza di miniere e pozzi di petrolio o gas, di interesse agricolo, archeologico e storico

10/12 ©IPA/Fotogramma

LE PROPOSTE SPONTANEE

  • Su questa prima lista di 67 siti, è stata aperta una consultazione pubblica con gli enti locali e i cittadini interessati. Al termine, Sogin ha stilato la lista finale dei 51 siti idonei. I territori non inclusi possono però presentare la propria candidatura agli indirizzi mail CEE@Pec.Mite.Gov.it  e depositonazionale@pec.sogin.it (entro il 13 gennaio). Trino Vercellese, dove già esisteva una centrale, si è già candidato

11/12 ©IPA/Fotogramma

NON TUTTI SONO D'ACCORDO

  • "La Sardegna si è già espressa a suo tempo con un NO che non poteva lasciare spazio a dubbi. La riproposizione della Sardegna come sede di deposito di rifiuti nucleari, se fosse vero, sarebbe un attacco frontale che la Regione e l'intero Popolo sardo non sono disposti ad accettare", ha detto Christian Solinas, presidente della Sardegna. Ribadisce la propria contrarietà anche la Basilicata

12/12 ©IPA/Fotogramma

I RIFIUTI

  • A chiedere all’Italia di costruire un sito per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi è l’Unione europea: al momento i nostri sono in Francia e in Gran Bretagna (quelli più pericolosi), o sono sparsi in depositi poco sicuri. Nel 2003 il governo Berlusconi provò a costruire la discarica a Scanzano Jonico in Basilicata, ma dovette rinunciare per la rivolta dell'intera regione

Energia, perché la Basilicata è un modello virtuoso per l'Italia

TAG:

  • fotogallery
  • nucleare

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Sciopero aerei del 10 luglio, tutti gli aeroporti interessati

    Cronaca

    Si ferma il personale di terra in diverse città, ma è prevista anche una mobilitazione della...

    10 lug - 00:10

    Caso Bibbiano, cadono quasi tutte le accuse: 3 condanne, 11 assolti

    Cronaca

    La Procura di Reggio Emilia aveva chiesto condanne fino a 15 anni per oltre 100 capi di...

    09 lug - 19:01

    Geronimo La Russa eletto nuovo presidente dell'Aci: "Un grande onore"

    Cronaca

    Il neo eletto ha ottenuto oltre il 78% dei 2.112 voti rappresentanti la totalità degli aventi...

    09 lug - 19:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi