
Meteo, nel weekend arriva l’inverno con l’aria gelida dalla Finlandia: le previsioni
Una massa di aria fredda arriverà sul nostro Paese già da sabato con un crollo delle temperature e forti venti, ma le piogge sono attese solo al Sud. Domenica bel tempo ovunque salvo veloci rovesci in Puglia e sul basso Tirreno. Il freddo durerà tutta la prossima settimana. Attese temperature sotto la media del periodo, soprattutto al Nord dove potrebbe cadere anche la neve in Pianura Padana

ARRIVA L’INVERNO
- Nel weekend del 25 e 26 novembre l’Italia avrà un primo assaggio d’inverno. Una massa di aria gelida arriverà sul nostro Paese già da sabato con un crollo delle temperature e forti venti ovunque, mentre piogge sono previste solo al Sud. Domenica ancora freddo ma con tempo asciutto su tutte le regioni

L’ARIA DALLA FINLANDIA
- Come riporta iLMeteo.it, una vasta massa di aria gelida arriverà dal Circolo polare artico finnico, dalla Finlandia attraverserà Repubbliche Baltiche, Polonia e raggiungerà il Mediterraneo

FREDDO TUTTA LA PROSSIMA SETTIMANA
- Sabato dunque sarà inverno e la novità di questo crollo delle temperature sarà la durata: tutta la prossima settimana è prevista sotto la media del periodo, soprattutto al Nord dove potrebbe arrivare anche la neve in Pianura Padana

VENTO DI FOEHN E PIOGGE AL SUD
- Già da stasera però l'aria artica inizierà a sfondare verso l'Italia dalle Alpi con un ingresso via via più marcato: nella notte e fino a sabato mattina forte vento di Foehn anche in Pianura Padana, mentre i cieli si copriranno tra Lazio, Marche, Abruzzo Molise e su tutto il Sud con rovesci a tratti intensi e nevicate sugli Appennini anche sotto i 1.000 metri. Domenica atteso un soleggiamento prevalente salvo veloci rovesci in Puglia e sul basso Tirreno

SABATO: LE PREVISIONI AL NORD
- Sabato 25 novembre neve lungo i confini alpini, sulle zone vicine e a quote di valle. Cielo sereno sul resto delle regioni, qualche nube tra basso Veneto ed Emilia con sporadiche piogge. Le temperature massime scendono e sono comprese fra i 7°C di Aosta e i 12°C di Genova

SABATO: LE PREVISIONI AL CENTRO
- Maltempo su Abruzzo e Molise dove le piogge, con possibili temporali, potranno tramutarsi in neve a quote collinari. Soleggiato sul resto delle regioni. Venti forti da Nord, temperature massime comprese fra gli 8°C di Campobasso e i 13°C di Roma (18°C a Cagliari)

SABATO: LE PREVISIONI AL SUD
- Forte instabilità al Sud con piogge previste su gran parte delle regioni, in misura inferiore in Sicilia, e neve a quote inferiori ai 900 metri. Venti forti da nord, di burrasca sul Mar Ionio. Temperature in sensibile diminuzione con valori massimi attesi fra gli 8°C di Potenza e i 18°C di Palermo

DOMENICA: LE PREVISIONI AL NORD
- Domenica 26 novembre al Nord torna il bel tempo, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Qualche nevicate sui confini alpini, zone vicine delle Alpi orientali e fino in valle. Temperature in diminuzione, con notturne sottozero su gran parte delle città e massime comprese fra i 6-8°C di Piemonte e Lombardia e i 13°C di Genova

DOMENICA: LE PREVISIONI AL CENTRO
- Anche sulle regioni centrali domenica splenderà il sole, con qualche nube solo sulla Sardegna. Rimane però il freddo, con temperature in diminuzione e massime comprese fra i 6-7°C di Campobasso e l'Aquila e i 10-11°C di Firenze e Roma (16°C a Cagliari)

DOMENICA: LE PREVISIONI AL SUD
- Al Sud tempo in prevalenza soleggiato, o al massimo poco nuvoloso, ma forti venti artici causeranno mari molto mossi o a tratti agitati al largo. Qualche rovescio potrebbe verificarsi lungo le coste centro-meridionali della Puglia. Temperature massime comprese fra i 5°C di Potenza e i 16°C di Palermo