
Meteo, il ciclone Attila porta il freddo: previsti maltempo e crollo delle temperature
Le temperature saranno sotto la media stagionale, per almeno 10 giorni. Per domani, 24 novembre, intenso maltempo su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale dove sono attesi anche dei nubifragi

ARRIVA IL CICLONE ATTILA
- Il freddo polare investirà l'Italia: a portarlo è il ciclone Attila di passaggio sul nostro Paese nei prossimi giorni. Le temperature saranno sotto la media stagionale, per almeno 10 giorni

LE PREVISIONI PER IL 24 NOVEMBRE AL SUD
- Il ciclone domani entra in azione al Sud. La giornata sarà caratterizzata da tante nuvole sulle Adriatiche e condizioni di intenso maltempo su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale dove sono attesi anche dei nubifragi
LE PREVISIONI PER IL 24 NOVEMBRE AL CENTRO
- Cielo molto nuvoloso o anche coperto sui settori adriatici, ma senza particolari precipitazioni. Sul resto delle regioni, ampio soleggiamento

LE PREVISIONI PER IL 24 NOVEMBRE AL NORD
- Sul resto delle regioni avremo un cielo sereno o al più poco nuvoloso. Le temperature sono previste in diminuzione, soprattutto nei valori notturni

LE PREVISIONI PER IL WEEK END
- Nel week end correnti d'aria molto fredde arriveranno sul nostro Paese. I venti freddi in rinforzo dai quadranti settentrionali alimenteranno un vortice ciclonico a ridosso delle regioni meridionali, che provocherà una fase di maltempo che interesserà il Sud e fino all'Abruzzo e al Molise. Su tutte queste zone, sabato 25 novembre si percepirà un discreto calo delle temperature, anche se soprattutto nei valori massimi

LE PREVISIONI PER IL WEEK END/2
- Una diminuzione si avvertirà anche sul resto del Paese, con gelate notturne estese al Nord e in alcune zone interne del Centro, fino alle prime ore del mattino

DOMENICA LA GIORNATA PIÙ FREDDA
- Come spiega IlMeteo. it, la giornata più fredda sarà quella di domenica 26 novembre: all'alba, le temperature scenderanno di alcuni gradi sotto lo zero su gran parte della Valle Padana e nelle zone più interne del Centro, specialmente tra Toscana, Umbria e Lazio, con valori sotto la soglia del gelo anche in città come Firenze e Roma

IL FREDDO
- Il freddo si estenderà anche alle ore diurne, da Nord a Sud, con differenze fino a 10/12°C rispetto ai valori attuali