
Secondo Il Corriere della Sera, Marina e Pier Silvio avranno un patrimonio da 1,6 miliardi a testa, i tre fratelli più giovani poco più di un miliardo ciascuno. Il totale degli averi lasciati dal fondatore di Forza Italia è pari a circa 4 miliardi, di cui oltre 2 miliardi derivanti da Fininvest
Quale sarà l’impatto dell’eredità di Silvio Berlusconi sul patrimonio dei suoi figli? Ha cercato di capirlo il Corriere della Sera, che scrive come Barbara, Eleonora e Luigi dovrebbero ritrovarsi con circa un miliardo di euro a testa. Quadruplicato invece il portafoglio di Marina e Pier Silvio: 1,6 miliardi ciascuno. Per iniziare a fare i conti, la testata milanese ha ricapitolato gli immobili di proprietà di ciascuno dei cinque rampolli della famiglia Berlusconi
Testamento Berlusconi, ecco come è stata ripartita l'eredità tra figli, Fascina e fratello
MARINA – La primogenita ha proprietà in Costa Azzura che fanno capo a società immobiliari francesi dove hanno piccole quote anche il marito Maurizio Venadia e la madre Carla Dall’Oglio. Sempre in Francia, sua è anche la villa di Châteauneuf de Grasse. In Italia invece Marina ha un piccolo appartamento in zona Bande Nere a Milano e due piani in un palazzo non lontano da Corso Venezia
Marta Fascina "sfrattata" da Arcore? Fonti della famiglia Berlusconi smentisconoPIER SILVIO – Il secondogenito è proprietario della villa di Arcore junior: circa 33,5 vani con parco (per il catasto, un vano è fra gli 8 e i 20 metri quadrati). Suoi anche un paio di appartamenti a Segrate. E poi c’è Villa San Sebastiano a Portofino, 1300 metri quadrati
A Portofino giunta approva delibera su via Silvio Berlusconi
BARBARA – La prima dei figli avuti con Veronica Lario è proprietaria di un appartamento con una superficie superiore ai 250 metri quadrati in area Pagano, a Milano
Chi è Barbara Berlusconi, la terza figlia dell'ex Cavaliere
ELEONORA – La più riservata fra gli eredi di Berlusconi ha un appartamento, sempre a Milano, di 2-300 metri quadri. Si trova nel centro storico, non lontano dalla Basilica di San Nazaro. Poi ne ha un altro, più piccolo, a poca distanza
Chi è Eleonora, la quarta figlia di Berlusconi
LUIGI – Il più giovane è proprietario di un grande appartamento signorile non lontano dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie e dal Cenacolo Vinciano e della ex villa Borletti a Milano, luogo storico della vita di Berlusconi che qui si trasferì negli anni Settanta
Chi è Luigi, imprenditore e figlio minore di Berlusconi
IL PATRIMONIO LASCIATO DAL PADRE – Al patrimonio dei singoli si aggiungono gli averi lasciati dal padre. Berlusconi ha scelto di lasciare la quota disponibile dell’eredità solo a Marina e Pier Silvio. La Fininvest (di cui l’ex premier aveva il 61%) vedrà i due figli più anziani - che sono già alla guida del gruppo - salire dal 15 al 53% e gli altri dal 21 al 47%. Quindi, nel portafoglio dei cinque entrano in totale 2,74 miliardi di valore, che corrispondono appunto al 61% di proprietà di Berlusconi senior

LE VILLE – A questi valori vanno sommate le grandi ville (Certosa, San Martino, Macherio ecc) e le altre proprietà immobiliari stimabili in 6-700 milioni

OPERE D'ARTE – Fra opere d’arte, liquidità e investimenti personali ci sarebbero poi altri 6-700 milioni di euro

IL TOTALE - Così, si arriva a quei quattro miliardi complessivi lasciati da Berlusconi. In pratica, scrive il Corriere, oltre ai 2,74 miliardi di quota Fininvest, il resto si divide così: il 60% a Marina e Pier Silvio, il 40% a Barbara, Eleonora e Luigi. Nel complesso, senza tenere conto delle donazioni in vita e facendo riferimento solo all’eredità, Marina e Pier Silvio avranno un patrimonio da 1,6 miliardi a testa, i tre fratelli più giovani poco più di un miliardo ciascuno
Testamento Berlusconi, a Marina e Pier Silvio maggioranza Fininvest. 100 mln a Fascina