
Funerali Silvio Berlusconi, da Mattarella a Meloni: i leader presenti alla cerimonia
I colleghi e gli amici e le più alte cariche dello Stato. Ma anche le opposizioni, a partire da Elly Schlein. Il Duomo di Milano accoglie le istituzioni e la politica italiana per i funerali dell'ex premier. Dall'estero anche Weber e l'emiro del Qatar Tamim bin Hamad

I colleghi e gli amici di sempre, le più alte cariche dello Stato, le opposizioni. Il Duomo di Milano ha accolto buona parte della politica italiana per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, scomparso il 12 giugno all’età di 86 anni. Non mancano i capi di Stato esteri
Lutto nazionale per i funerali di Silvio Berlusconi. DIRETTA
Presente quindi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, uno dei primi a comunicare la propria presenza. Al suo fianco, i presidenti delle due Camere, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana
Strade chiuse e controlli, le misure di sicurezza per i funerali
In foto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante i funerali di Silvio Berlusconi
Lutto nazionale, quando e per chi è stato usato. Per Silvio Berlusconi è un'eccezione
Arrivata a Milano anche la premier Giorgia Meloni, insieme ai suoi vice Matteo Salvini e Antonio Tajani, particolarmente legato a Berlusconi da un lungo sodalizio politico: nel 1994 è stato uno dei fondatori di Forza Italia, di cui è coordinatore nazionale e vicepresidente
La tv di Silvio Berlusconi, tutti i telefilm di Mediaset
In foto, l'abbraccio tra la premier Giorgia Meloni e Pier Silvio Berlusconi al termine del funerale del padre

Tra chi invece non ha mai mosso passi insieme a Berlusconi in politica c’è la segreteria del Partito Democratico Elly Schlein, accompagnata dai capigruppo del partito alla Camera e al Senato, Chiara Braga e Francesco Boccia
Berlusconi e il mausoleo che si fece costruire nella villa di Arcore
E sempre per la quota opposizioni, ai funerali presenziano anche Matteo Renzi e Carlo Calenda. A Terzo Polo e Pd si aggiunge anche Benedetto Della Vedova di +Europa
A quanto ammonta e a chi spetta l'eredità di Berlusconi
Assente Giuseppe Conte: la scelta è stata presa, fanno sapere fonti vicine al leader, "per rispettare la sensibilità e la storia del Movimento, ma anche quella di Berlusconi come antagonista politico, togliendo qualsiasi velo ipocrita"

Tra i rivali politici di sempre, era atteso invece Romano Prodi, colpito nella giornata di ieri dalla scomparsa della moglie Flavia Franzoni. Tra le file degli ex premier sono presenti invece Mario Draghi e Mario Monti

Nell'immagine, il presidente del Senato Ignazio La Russa durante il funerale di Silvio Berlusconi

Presente anche il vicepremier e storico esponente di Forza Italia, Antonio Tajani

In foto, il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini al termine del funerale di Silvio Berlusconi

Poi ci sono gli storici alleati politici del Cavaliere, come il fondatore della Lega Nord Umberto Bossi (in foto, i due nel 2009). Con lui anche il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi e il segretario dell'Unione di Centro Lorenzo Cesa. Non dovrebbe partecipare, invece, l'ex presidente della Camera Gianfranco Fini

Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo, partecipa per rappresentare l’area politica di cui fa parte Forza Italia in Ue. Assente, perché in America Latina, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Prende il suo posto il commissario per l'Economia Paolo Gentiloni. In foto, Weber e Berlusconi nel 2018

Sicura è anche la presenza del premier ungherese Viktor Orbán, del presidente dell'Iraq Abdul Latif Rashid e dell'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad. In foto: Berlusconi e Orbán nel 2019
Da Villa Grande a Porto Rotondo, le ville in cui ha vissuto Berlusconi
In foto, diversi leader politici ai funerali di Silvio Berlusconi tra cui il premier ungherese Viktor Orban
Forza Italia, un partito sospeso