
Funerali Berlusconi in Duomo, strade chiuse e controlli: il piano per la sicurezza
L'area davanti alla cattedrale è transennata e presidiata dalle forze dell'ordine. Ingressi contingentati. In campo le misure antiterrorismo. La fermata della metro Duomo è chiusa dalle 10 alle 18. Variazioni e possibili disagi anche per tram e bus

Sono imponenti le misure di sicurezza messe in campo per oggi, a Milano, in piazza Duomo, per i funerali di Silvio Berlusconi. Cerimonia al via alle 15. Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le restrizioni nel capoluogo lombardo
TUTTE LE NEWS IN DIRETTA
Per i cittadini la funzione è trasmessa in diretta nella piazza antistante la Cattedrale attraverso due maxi schermi allestiti ai lati. L’area è transennata e presidiata dalle forze dell’ordine a partire dalle 10, mentre alla stessa ora e fino alle 18 viene chiusa la stazione della metropolitana Duomo (M1 e M3)
Addio a Berlusconi: lo speciale di Sky TG24
Il Tram 2 in entrambe le direzioni devia tra corso Colombo e Lanza, il 12 fa servizio Roserio-Ponte Vetero e piazza 5 Giornate-viale Molise, il 14 devia tra corso Colombo e Lanza, il 15 non fa servizio tra Castelbarco e Duomo, il 16 tra corso Magenta e Monte Velino, il 19 direzione Castelli devia da viale Bixio a corso Sempione, il 24 non fa servizio tra via Ripamonti e piazza Fontana, il 27 tra 5 Giornate e p.za Fontana, il 54 tra L. Augusto e Duomo, il 60 tra 5 Giornate e L. Augusto, il 73 tra 5 Giornate e Duomo, il 84 tra viale Monte Nero/Spartaco e L. Augusto

Durante un sopralluogo è stato deciso che la capienza nella cattedrale sarà di circa 2mila persone. Per la gestione della piazza il Comune di Milano ha proposto il modello che si utilizza per i grandi eventi, come i concerti, con varchi di ingresso per i controlli, accesso libero ma, in questo caso, contingentato a circa 10mila persone. Studiati percorsi di sicurezza per eventuali soccorsi

In campo le misure antiterrorismo. Le bonifiche della zona, con cani anti esplosivo e la rimozione dei cestiti Amsa, sono iniziate già dalle prime ore di stamattina

Il feretro di Silvio Berlusconi, secondo indiscrezioni, dovrebbe arrivare sul sagrato del Duomo, dove sosterà per pochi minuti, alle 14:50 mentre alle 14:45 è previsto l'ingresso delle autorità. L'omelia sarà tenuta dall'arcivescovo e, come da tradizione in duomo, non ci sarà alcuna orazione. Nella foto, i preparativi di ieri

Presente il presidente della Repubblica Mattarella. Presente anche la premier Gorgia Meloni, con i sui vice Salvini e Tajani. Poi l'opposizione, con Elly Schlein, Matteo Renzi e Carlo Calenda. Assente invece il presidente M5s Conte. Dall'estero arriva l’ungherese Orban. Dall'estero, anche il presidente del Partito popolare europeo Manfred Weber. E, su richiesta della presidente della Commissione europea, impegnata in America Latina, presenzierà il commissario per l'Economia Paolo Gentiloni, in rappresentanza dell'esecutivo Ue. Nella foto, le forze dell'ordine ieri
CHI SARÀ PRESENTE ALLA CERIMONIA