
Sciopero dei mezzi, il 6 giugno in alcune città stop a tram, bus e metro: gli orari
La mobilitazione è stata indetta da più sigle sindacali e riguarderà Pordenone, Bari e Crotone. Durerà 24 ore nel corso delle quali sono però previste alcune fasce di garanzia

Martedì 6 giugno è una giornata di scioperi per il trasporto pubblico in alcune zone d’Italia. Come spiega il sito del ministero dei Trasporti, le città coinvolte sono Pordenone, Bari e Crotone
Scioperi, manifestazioni e proteste in programma a giugno: calendario e date
A Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, la mobilitazione è stata indetta per 24 ore e coinvolgerà il personale Atap, l’Azienda Trasporti Automobilistici Pubblici
Aeroporto di Malpensa, il Terminal 2 riapre dopo tre anniPer quanto riguarda il servizio urbano, saranno garantiti esclusivamente i collegamenti previsti nelle fasce di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:30 alle ore 15:30
Bonus trasporti, emessi finora più di 800mila voucher. A chi spetta e come fare domanda
Per quanto concerne invece il servizio extraurbano, saranno garantiti esclusivamente i collegamenti previsti nelle fasce di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 8:30 e dalle ore 12:30 alle ore 16:00

A Bari invece si fermano i lavoratori di Stp, Società trasporti provinciale. Anche in questo caso, la mobilitazione è stata indetta per 24 ore

Sono previste alcune fasce di garanzia: dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12:30 alle 15:30

Incrociano le braccia anche i lavoratori di Crotone, in Calabria. Per 24 ore si ferma il personale del Gruppo Romano, che comprende Fratelli Romano e Romano autolinee regionali

La mobilitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Filt-Cgil, Faisa-Cisal e Ulitrasporti e prevede fasce di garanzia dalle ore 5:00 alle ore 8:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00
Bonus patenti, sbloccati nuovi fondi per richieste rimaste in sospeso