
Scioperi, manifestazioni e proteste in programma a giugno: calendario e date
Si comincia il 4 giugno con uno sciopero del personale Enav. Segue la mobilitazione del settore delle telecomunicazioni il 6. Il 7 si ferma il personale del trasporto pubblico a Torino, il 16 a Milano. Prevista inoltre per il 24 una delle due grandi manifestazioni di “Insieme per la Costituzione”

Anche giugno sarà un mese di scioperi e manifestazioni: dal settore dei trasporti, dove si fermano sia aerei che treni locali, a quello delle telecomunicazioni. Ecco il calendario e le date da segnare
Aeroporto di Malpensa, il terminal 2 riapre dopo tre anni
Come si legge sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il 4 giugno è stato proclamato uno sciopero del personale Enav (l’Ente nazionale per l’aviazione civile)
Migliori aeroporti al mondo 2023: la classifica
Dovrebbe durare quattro ore, dalle 13 alle 17, e coinvolge tutto il territorio nazionale. Nella stessa giornata sciopera il personale di alcune compagnie aeree come Emirates, Vueling, Volotea e American airlines
Bonus trasporti, come rischiederlo e a chi spetta
Il prossimo 6 giugno è atteso invece uno sciopero generale nelle Tlc, cioè le telecomunicazioni. I sindacati puntano a difendere i perimetri occupazionali e a rilanciare il settore

Il 7 giugno stop alla circolazione del trasporto pubblico locale a Torino: alcune sigle si fermano per tutto il giorno, altre per sole 4 ore. Sono consultabili a questo sito: scioperi.mit.gov.it/mit2/public/scioperi

Diverse sigle sindacali invece hanno proclamato uno sciopero per l’8 giugno nel settore ferroviario: copertura nazionale e durata di 24 ore. Si ferma il personale di macchina dalle 21 dell’8/6 alle 21 del 9/6

Il 16 giugno Milano rischia di restare senza mezzi pubblici: il sindacato Al Cobas ha infatti indetto uno sciopero di 24 ore che dovrebbe coinvolgere autobus, tram e metropolitane. Dovrebbero tuttavia essere previste le classiche fasce di garanzia negli orari di maggiore affluenza

Il settore aereo torna invece a fermarsi il 20 giugno quando incroceranno le braccia il personale di Roma Fiumicino e dell’aeroporto di Alghero. I primi per 24 ore, i secondi per 4: dalle 12 alle 16

L’Assemblea “Insieme per la Costituzione”, che ha riunito a Roma la Cgil e molte associazioni sia laiche sia cattoliche, ha organizzato due manifestazioni nazionali nella Capitale. La prima si terrà il 24 giugno e sarà in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale. La seconda, più incentrata sul lavoro, si terrà invece il 30 settembre
Incontro Meloni-sindacati: i temi sul tavolo