Faenza, volontarie lavano la merce alluvionata: sarà venduta in sconto
Gli abitanti della città romagnola, tra le più colpite dall'eccezionale ondata di maltempo, ancora una volta non restano con le mani in mano. Abiti e accessori tirati a lucido per riaprire in fretta i negozi e ritornare il più velocemente possibile a una parvenza di normalità. Le foto della nostra inviata Giorgia De Benetti

La Romagna non resta con le mani in mano e, di fronte alla devastazione causata dall'alluvione che ha ridotto in ginocchio intere città, si rimbocca le maniche per ripristinare al più presto una quotidianità venuta imrovvisamente a mancare
Faenza, il proprietario della tipografia storica: "Siamo in ginocchio"
Esemplare, in tal senso, la situazione di Faenza, dove molte attività commerciali sono state costrette a pagare a caro prezzo le conseguenze dell'alluvione. Nella città romagnola sono stati in tanti a darsi da fare per aiutare i negozianti a riaprire i battenti il prima possibile
Alluvione Emilia Romagna, timori per l'emergenza sanitaria
Gruppi di volontarie si sono messe all'opera per lavare e stirare i capi d'abbigliamento dei negozi travolti dal fango ed evitare che la merce finisca tra i rifiuti

Diversi negozi hanno già annunciato l'intenzione di mettere in vendita con forti sconti abiti e altri accessori soprevvissuti alla furia devastatrice dell'alluvione e tirati nuovamente a lucido dalla solidarietà cittadina
Alluvione Emilia Romagna, tonnellate di rifiuti da smaltire
Un incentivo per una rapida ripresa del capoluogo romagnolo e un ritorno a un barlume di normalità per una tra le aree più colpita dall'ondata di eccezionale maltempo
Emilia Romagna, Ursula von der Leyen in visita nelle zone colpite