
Cabine telefoniche addio, via libera di Agcom alla rimozione in tutta Italia
L'Autorità garante per le comunicazioni, dopo una consultazione pubblica che ha trovato in larga misura d'accordo tutti gli operatori, ha stabilito che Tim non è più obbligata a garantire il servizio pubblico e può iniziare a smantellarlo. Sarà un processo graduale e saranno tenute soltanto le postazioni che si trovano negli ospedali, nelle caserme o nelle carceri e quelle dove non arriva la copertura della rete mobile

È arrivato il momento di dire addio alle cabine telefoniche, ormai soppiantate dai telefonini. Le 16mila postazioni telefoniche pubbliche per le strada saranno progressivamente rimosse
Manchester, la sala giochi più piccola del mondo è in una cabina telefonica
Resteranno solo le postazioni telefoniche che si trovano negli ospedali, nelle caserme o nelle carceri perché svolgono ancora una funzione sociale e quelle dove (per esempio nei rifugi di montagna) non arriva la copertura della rete mobile
Juice Jacking, l'Fbi lancia l'allarme sulle stazioni di ricarica pubbliche per i telefoni
L'Agcom, dopo una consultazione pubblica che ha trovato in larga misura d'accordo tutti gli operatori, ha stabilito che Tim non è più obbligata a garantire il servizio pubblico e può iniziare a smantellarlo
50 anni fa partiva la prima telefonata da un prototipo di cellulare. La storia
Sarà un processo graduale, la delibera stabilisce che TIM non sarà più tenuta a rispettare alcun criterio di distribuzione delle postazioni stradali sul territorio nazionale e potrà eventualmente continuare a offrire il servizio alle condizioni economiche ritenute più opportune
Hugh Grant: "Senza cellulari sui set ci sarebbero più relazioni extraconiugali"
Gli utenti continueranno a ricevere un’adeguata informazione sia con riferimento alla localizzazione delle postazioni di telefonia pubblica sia con riferimento alla loro eventuale dismissione
Roaming in Ue, accordo esteso: nessuna tariffa extra fino al 2032
Almeno il 75% delle postazioni di telefonia pubblica continuerà a essere accessibile agli utenti con disabilità con le stesse caratteristiche in termini di funzionalità riservate agli altri utenti
Registro opposizioni, ora è possibile bloccare le chiamate dei call center sul cellulare
Il processo di smantellamento delle cabine telefoniche si inserisce nel quadro dell’attuazione della direttiva europea 2018/1972 che prevede di modernizzare le telecomunicazioni dentro l’Ue
Cellulare, perché sarebbe dannoso darlo ai bambini per calmarli. Lo studio