
Maltempo in Emilia Romagna, strade allagate e centinaia di evacuati. FOTO
Sospesa la circolazione ferroviaria in alcune zone dell'Emilia-Romagna: fra Faenza e Forlì (linea Bologna-Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna-Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza-Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara-Ravenna). Sono oltre 250 gli evacuati nel Ravennate per il maltempo. Un centinaio nel territorio di Faenza

Maltempo in Emilia Romagna: strade allagate e tanti evacuati. Sospesa la circolazione ferroviaria in alcune zone dell'Emilia-Romagna: fra Faenza e Forlì (linea Bologna-Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna-Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza-Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara-Ravenna)
Maltempo, paura in Emilia Romagna: esonda il fiume Lamone
La sospensione, spiegano le Fs, è stata resa necessaria per l'innalzamento del livello di guardia dei fiumi Montone, Lamone, Senio e Santerno dovuto alle forti e prolungate piogge
Maltempo, stop circolazione treni in Emilia Romagna
Sono oltre 250 gli evacuati nel Ravennate per il maltempo. Un centinaio nel territorio di Faenza, per l'esondazione dell'acqua a causa della confluenza del Marzeno con il Lamone
Maltempo a Bologna, frane ed esondazioni
Nella notte si sono concluse le operazioni di evacuazione di altri 60 residenti a Conselice, dopo la rottura del Sillaro avvenuta nel pomeriggio di ieri
Maltempo senza tregua, ancora piogge e temporali
Sgomberate un centinaio di persone anche a Biancanigo di Castel Bolognese. La Prefettura, con i centri operativi comunali, sta monitorando la situazione. Restano attivi i presidi formati da vigili del fuoco e volontari della protezione civile. In campo anche l'esercito
Maltempo, allerta arancione in Emilia Romagna
Invece, la piena del Senio ha raggiunto il centro di Castel Bolognese, comune in provincia di Ravenna. "Ho disposto con ordinanza la chiusura delle scuole. Inoltre da qualche minuto è stata chiusa la Via Emilia in diversi punti quanto in diversi tratti l'acqua è molto alta. Massima attenzione", avvisa il sindaco. Il fiume ha rotto un argine in zona Biancanigo

Molte strade, fra le province di Bologna e di Ravenna, sono chiuse per frane, allagamenti o per precauzione vista l'ondata di maltempo. Questo ha creato, in mattinata, molti disagi alla circolazione. Disagi che riguardano anche la città di Bologna dove da ieri è chiusa, per l'esondazione del canale sotterraneo Ravone, via Saffi, importante e molto trafficata arteria d'accesso al centro della città

Una chiusura che ha causato ripercussioni pesantissime sul traffico. In provincia le chiusure riguardano la Trasversale di Pianura a Medicina e la statale della Futa a Loiano. Chiusa anche la via Emilia al km 69 per l'esondazione del Senio. Chiuse, sia in montagna, sia in pianura anche numerose strade provinciali

Intanto, sono partiti stamani dal Comando di Milano due mezzi con sette vigili del fuoco della colonna mobile per l'alluvione che sta interessando l'Emilia Romagna e in particolare le province di Bologna, Forlì, Modena e Ravenna. Le squadre saranno impegnate in numerosi interventi come esondazione di torrenti e canali irrigui, smottamenti, allagamenti diffusi e danni dovuti all'acqua