
Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, i monumenti illuminati di blu. FOTO
Nella notte, in occasione del World autism awareness day, monumenti e sedi istituzionali si sono illuminati di blu per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico. Secondo i dati dell'Osservatorio nazionale, in Italia un bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico. Oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato all'inaugurazione di PizzAut, a Monza

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo (Waad, World autism awareness day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, nella notte i principali monumenti d'Italia si sono illuminati di blu per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico
Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: 20 film simbolo sul tema. FOTO
Non solo i monumenti, ma anche le sedi istituzionali si sono illuminate di blu nella notte tra sabato 1 e domenica 2 aprile, come Palazzo Chigi, sede del governo
"Da soli non si può far nulla". Crescere un figlio autistico in una società impreparata
Anche la fontana dei Dioscuri, al centro della piazza del Quirinale, di fronte all'ingresso del palazzo, è stata illuminata per la Giornata Mondiale dell'Autismo
PizzAut, prenotazione per 150 annullata all'ultimo: appello social fa il tutto esaurito
Anche quest'anno il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha aderito alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo e come altri palazzi istituzionali si è illuminato di blu, il colore simbolo della Giornata
Jason Arday, affetto da autismo diventa professore a Cambridge
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato, accolto da molti applausi, all'inaugurazione di PizzAut, la pizzeria in cui lavorano ragazzi affetti da sindrome autistica

Ad accogliere il presidente della Repubblica sono stati il sindaco di Monza Paolo Pilotto, il presidente della provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio, il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone, il vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Milano, Giovanni Raimondi e il fondatore di PizzAut Nico Acampora, insieme ai ragazzi dello staff

Secondo i dati dell'Osservatorio nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico, in Italia un bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico
Le domande che dovremmo smettere di fare alle persone autistiche
L'Istituto superiore di sanità, invece, sottolinea come i centri clinici e socio-sanitari per l'autismo e gli altri disturbi del neurosviluppo censiti in Italia siano oltre 1200, di cui 649 (54%) al Nord, 259 (21%) al Centro e 294 (25%) al Sud e Isole
Atletica, ragazzo autistico escluso da Europei paralimpici per QI troppo alto