
Napoli, tifosi Eintracht in 400 senza biglietto: incendiata auto della polizia. FOTO
Paura in città per i tifosi dell'Eintracht Francoforte che questa sera sfiderà al Maradona la squadra di Spalletti per il ritorno degli ottavi di Champions League. Gli ultras tedeschi sono giunti ieri sera in Campania nonostante non siano in possesso dei biglietti per assistere al match. In fiamme un'auto della polizia via Calata Trinità Maggiore mentre un'altra è stata danneggiata

In occasione della sfida di ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Napoli e Eintracht Francoforte, terminata 2-0 all'andata per i partenopei, il Tar della Campania ha deciso di vietare la vendita di ticket per i sostenitori della squadra tedesca. Nonostante questo tra ieri e oggi sono circa 400 gli ultras dell'Eintracht arrivati nel capoluogo campano

Le forze dell'ordine previste sono circa 800, per evitare che le tifoserie napoletana e quella tedesca si incontrino. Già nella gara di andata infatti ci furono diversi scontri in cui si registrarono più di 40 arresti

La maggior parte dei tifosi tedeschi è arrivata nella serata di ieri alla stazione centrale di Napoli, al loro arrivo gli ultras sono stati schedati e perquisiti
Fedayn tra Roma, striscione bruciato e Stella Rossa: cosa è successo
Nella serata di ieri si è verificato un blitz degli ultras napoletani con lancio di fumogeni e altri oggetti diretti a un pullman occupato dai tifosi tedeschi, nella notte invece alcuni ultras dell'Eintracht hanno vandalizzato il bar Alkymya Bellini

Nel primo pomeriggio gli ultras tedeschi si sono mossi nel centro storico della città, tra Piazza del Gesù e Via Toledo, zone presidiate dal tifo di casa. Via social è anche circolata la notizia che alcuni tedeschi avrebbero minacciato di vandalizzare l'altare di Maradona che si trova in quella zona

"Sono in contatto continuo con il prefetto e con il questore. Spero che la situazione possa essere gestita senza danni alla città. Oggi deve essere una grande giornata di festa e di sport e mi auguro che questi comportamenti violenti non incidano sulla sicurezza dei cittadini", ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi
