
Previsioni meteo, il ciclone Thor resta sull'Italia per il weekend: freddo gelido e neve
Correnti polari in ingresso dal Sudest della Francia alimentano il vortice ciclonico sabato 21 e domenica 22 gennaio, quando - al netto di qualche zona soleggiata ma con temperature basse - sullo Stivale si aspettano nevicate fino in pianura, venti forti e temporali. Oggi allerta rossa in Abruzzo per rischio valanghe

Il ciclone Thor non molla l’Italia: il freddo degli ultimi giorni spingerà in basso i termometri anche nel weekend. Le correnti polari in ingresso dalla Francia sudorientale continuano ad alimentare il vortice ciclonico e segnano l’instabilità anche del fine settimana. Nevicate fino in pianura, venti forti e temporali: ecco le previsioni meteo di oggi, sabato 21, e di domani, domenica 22 gennaio
Meteo, 10 giorni di gelo: ecco le città dove farà più freddo
LE PREVISIONI DI SABATO 21 GENNAIO/ NORD – Aumenta la pressione sulle regioni del Nord Italia, dove la giornata sarà caratterizzata perlopiù da bel tempo e cielo poco nuvoloso. Dal pomeriggio aumentano però le nuvole, specie sull’Emilia-Romagna. Qui, si prevede qualche precipitazione nevosa anche a bassissima quota
Maltempo, scende la prima neve sul Vesuvio
Forti gelate notturne colpiranno le pianure del Nordovest. Rigide le temperature, con valori massimi che non dovrebbero superare i 7°C. A Milano e a Torino saranno ancora più basse, tra i 4°C e i 5°C, con minime che potrebbero raggiungere i -4°C e i -5°C
Maltempo, crolla ala del cimitero a Sant'Agata de'Goti: bare nel torrente
LE PREVISIONI DI SABATO 21 GENNAIO/ CENTRO – Precipitazioni diffuse e anche intense su Marche, Abruzzo, Molise e sull’arco degli Appennini. Le forti nevicate sui rilievi scendono fino alle coste adriatiche e si attendono fiocchi anche su Toscana e Lazio, dove rasentano la bassa collina. Sui cieli della Sardegna splende il sole
Tutte le news sulle previsioni meteo
L'ALLERTA - In Abruzzo il Centro Funzionale della Protezione civile ha emanato per l'intera giornata di oggi un avviso di "criticità elevata - allerta rossa" per rischio valanghe. In particolare, riguarda le aree Gran Sasso Est, Gran Sasso Ovest, Maiella e Parco Nazionale d'Abruzzo, mentre è prevista "criticità moderata - codice arancione" per l'area di rischio Velino-Sirente

LE PREVISIONI DI SABATO 21 GENNAIO/ SUD – Il vortice Thor al Sud colpisce soprattutto Campania, Calabria e la Puglia del Gargano. In queste zone le precipitazioni potrebbero risultare abbondanti e c’è la possibilità che la pioggia diventi neve dai 500-600 metri in su. Più soleggiate la Sicilia e la Calabria meridionale

Le temperature rimangono essenzialmente quelle di sabato, con Torino e Milano tra le minime di -4°C e le massime di 5°C

LE PREVISIONI DI DOMENICA 22 GENNAIO/SUD – Continua a cadere la neve al di sopra dei 600-700 metri anche al Sud Italia, dove i venti soffiano debolmente su tutte le direzioni e i mari risultano per la maggior parte mossi

Temperature massime tra i 3°C di Potenza, i 9°C di Napoli e i 10-11°C di Palermo e Bari. Sotto zero le minime a Potenza, a -1°C
Bambini in viaggio, passeggiate sulla neve in montagna