
Epifania, 7 milioni di persone in viaggio nel weekend: previsto traffico intenso
Sono molte le persone a muoversi nel fine settimana dopo la Befana: la giornata maggiormente critica potrebbe essere l’8 gennaio, con il rientro dalle vacanze sia di chi si sposta per pochi giorni sia di chi è stato via per tutte le festività natalizie

Saranno sette milioni i turisti a mettersi in viaggio durante il weekend dell’Epifania, di cui 9 su 10 si muoveranno all'interno dei confini in Italia: a dirlo è un’indagine di Cna Turismo e Commercio. E sono circa 800mila gli stranieri in arrivo, secondo le previsioni. Numeri importanti che inevitabilmente si rifletteranno sul traffico stradale
GUARDA IL VIDEO: Arriva la Befana, milioni di italiani in viaggio
Nel weekend lungo, che si apre oggi con l’Epifania, si prevede un forte "incremento dei volumi di traffico sull'intera rete stradale e autostradale nazionale, con maggior concentrazione dei flussi nella giornata di domenica 8 gennaio”: a dirlo è Viabilità Italia
Il comunicato di Viabilità Italia per il weekend dell'Epifania
Particolare attenzione dunque alla giornata di domenica 8 gennaio, che vedrà il rientro in contemporanea sia di chi è partito per il weekend dell’Epifania sia di chi è di ritorno da lunghe vacanze di Natale
Caldo anomalo, fiori sbocciati e monti senza neve: l'inverno in Europa. FOTO
In vista delle giornate di traffico intenso, Viabilità Italia - del Ministero dell’Interno - ricorda che il divieto di circolazione fuori dai centri urbani per i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate è previsto nelle sole giornate festive di domani e domenica 8 gennaio dalle ore 9 alle ore 22
Calda Epifania ma l’inverno scalda i motori: più freddo la prossima settimana
Inoltre Viabilità Italia raccomanda a chi si metterà al volante di adottare "comportamenti di guida rispettosi delle norme di comportamento stradale" e ricorda che in molte autostrade e strade extraurbane è vigente l'obbligo di circolare con pneumatici invernali montati oppure di avere a bordo idonei strumenti antisdrucciolevoli prontamente utilizzabili

Per quanto riguarda le previsioni meteo, si preannuncia tempo stabile fino alla mattina di sabato 7 gennaio con nessuna precipitazione significativa: segnalata però riduzione di visibilità per nebbie diffuse, nelle ore notturne, mattutine e nuovamente in quelle serali, sulla Pianura padana, sui litorali dell'alto versante adriatico, sulle zone pianeggianti di Toscana e Umbria e sulle zone pianeggianti interne di Puglia, Basilicata e Campania

Dalla sera di sabato 7 gennaio poi una perturbazione atlantica in ingresso sul Mediterraneo determinerà le prime precipitazioni su Liguria e Toscana. Da domenica 8 poi il maltempo si estenderà al resto del Nord-Ovest, ad Umbria e Lazio, per poi interessare successivamente il resto del Nord e del Centro

In vista degli spostamenti del weekend dell’Epifania Viabilità Italia raccomanda anche di "non distrarsi con l'uso del cellulare" e di non mettersi al volante "se prima si sono bevute sostanze alcoliche o fatto uso di sostanze stupefacenti"

È consigliato, oltre a verificare le condizioni del proprio veicolo prima di mettersi in viaggio, anche di controllare le previsioni meteo lungo la tratta che si deve percorrere e prestare particolare attenzione al contenuto dei pannelli a messaggio variabile disponibili lungo la rete autostradale una volta in viaggio

Ecco le previsioni meteo per il giorno dell’Epifania:
Meteo: nubi quasi ovunque, sole su Alpi e Sicilia. Le previsioni di venerdì 6 gennaio