
Meteo, calda Epifania ma l’inverno scalda i motori: più freddo la prossima settimana
Ancora tempo stabile su tutto il Paese: un peggioramento è previsto solo dopo il primo fine settimana di gennaio. Un primo progressivo calo delle temperature verso valori più vicini alle medie del periodo si avrà subito dopo l'Epifania mentre la prossima settimana dovrebbe arrivare sul Mediterraneo una rapida perturbazione con piogge, acquazzoni e possibili nevicate in montagna. TUTTI I DETTAGLI

Caldo anomalo fino a sabato, nebbie e smog in Pianura Padana, sole in montagna. E da domenica piogge per almeno due-tre giorni

Da domenica 8 gennaio un ribaltone meteo ci potrebbe portare verso un tempo autunnale dopo aver assaporato un anticipo di primavera al Centro-Nord ed una quasi estate al Sud

Sono infatti previste piogge diffuse per almeno due tre giorni, con neve sulle Alpi oltre i 900 metri e un rinforzo dei venti. Il vento l'Epifania potrebbe portare via tutto lo smog; in questo momento l'inquinamento è molto elevato in Pianura Padana ma anche nelle principali città del Centro e del Sud

Ma il vero freddo deve ancora arrivare. Almeno per i prossimi 10-15 giorni – secondo le informazioni riportate da ilmeteo.it - è molto difficile che il gelo possa scendere verso le nostre latitudini

Al momento un anticiclone di matrice africana sta ancora interessando il Mediterraneo, Italia compresa. Non si intravedono cambiamenti nell'immediato, pertanto il giorno della Befana sarà stabile, asciutta e al Centro Sud soleggiata con temperature miti

Le regioni meridionali e le due Isole Maggiori potranno godere di un ampio soleggiamento, con temperature alte e al di sopra della media stagionale. Alcuni angoli de Sud e delle due isole la colonnina di mercurio potrà addirittura superare la soglia dei 20 gradi

Le previsioni di giovedì 5 gennaio: al Nord nebbia e nubi basse in pianura con possibili isolate pioviggini. Al Centro cielo coperto sulla Toscana e Umbria, altrove tempo migliore e più soleggiato. Al Sud giornata di sole e temperature elevate.

Le previsioni di venerdì 6 gennaio: al nord ancora nebbioso in pianura, soleggiato sulle Alpi. Al Centro cielo che diventa più nuvoloso ma senza piogge. Peggioramento ma ancora caldo al Sud

La tendenza: cedimento dell'anticiclone, prima seria perturbazione atlantica da domenica con piogge e neve sulle Alpi