Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Migranti, Humanity 1 e Geo Barents a Catania: cosa sta succedendo. LE FOTO

Cronaca fotogallery
06 nov 2022 - 21:32 15 foto
Sos Humanity

L'imbarcazione della ong Sos Humanity è arrivata nel porto siciliano, dove sono scese 144 delle 179 persone a bordo: fragili, donne e bambini, come previsto dalle direttive del governo. Per le altre 35, ancora a bordo, possibile un ricorso al Tar contro l'esecutivo. Tajani: "Al vertice dei ministri degli Esteri Ue sarò chiaro. Serve un patto europeo per gestire rotte e sbarchi". Arrivata in porto anche la Geo Barents, la nave di MSF con 574 persone a bordo: sbarcate 357

1/15 Sos Humanity

Dopo un lungo braccio di ferro con le autorità italiane, sono sbarcati al porto di Catania 144 dei 179 migranti che erano a bordo della nave Humanity 1, della ong Sos Humanity. Centodue persone scese a Catania sono minorenni, tra cui 100 non accompagnati, fa sapere il Viminale. Restano sull’imbarcazione 35 persone – “tutti uomini adulti, senza problemi medici” – che “le autorità italiane sembra non vogliano lasciar sbarcare”, riferisce la Ong. Gli altri sono stati portati in centri di accoglienza. A Catania anche la Geo Barents: sbarcate 357 persone su 572

GUARDA IL VIDEO: Migranti, Piantedosi: "Manterremo impegno umanitario"
2/15 ©Ansa

Le operazioni di sbarco dalla Humanity 1 sono partite dopo un’ispezione delle autorità che si è tenuta nella notte tra sabato e domenica. Intanto, la Procura di Catania ha aperto un'inchiesta sulla possibile presenza di scafisti sulla nave. Le indagini puntano a individuare eventuali componenti dell'equipaggio delle due barche soccorse dalla ong. La nave non è però intenzionata a lasciare lo scalo siciliano. “Noi restiamo nel porto e abbiamo intenzione di sbarcare anche gli altri 35 naufraghi ancora a bordo", riferiscono i rappresentanti di Sos Humanity

Migranti, Humanity: "Non lasciamo porto. Vogliamo far sbarcare tutti"
3/15 Sos Humanity

Secondo quanto previsto dalle direttive del governo italiane, hanno diritto a scendere dalla nave le persone fragili, le donne e i bambini. Gli altri migranti non hanno i requisiti richiesti per lasciare l’imbarcazione. Durante l’ispezione notturna, nei pressi del porto si sono riuniti circa 30 attivisti che hanno protestato per chiedere lo sbarco immediato di tutti i naufraghi, con slogan come “Tutti liberi e tutte libere” e striscioni con scritto #portiaperti

Humanity 1 a Catania, sbarcati i minori
4/15 Sos Humanity

La nave, sabato sera, ha ricevuto una lettera firmata dai ministri dell'Interno, della Difesa e delle Infrastrutture, che le vieta "di rimanere nelle acque territoriali italiane per un periodo più lungo del 'necessario per garantire operazioni di soccorso e assistenza a persone in condizioni di emergenza e in condizioni di salute precarie'", ha fatto sapere la Ong

Migranti, lo speciale di Sky TG24
5/15 Sos Humanity

Il punto, sostiene Sos Humanity, è che tutti i migranti a bordo "sono persone salvate da un'emergenza in mare che, secondo il diritto internazionale, devono essere portate a terra in un luogo sicuro senza indugio. I sopravvissuti sono fuggiti dalla Libia, dove sono stati esposti a violazioni dei diritti umani come la tortura. In quanto rifugiati, sono in uno stato vulnerabile, alcuni di loro visibilmente traumatizzati: hanno bisogno di cure mediche e psicologiche"

Migranti, gli sbarchi in Italia dal 1997 al 2022: i dati del Viminale
6/15

Per riuscire a far sbarcare gli altri 35 sopravvissuti, la Ong sta preparando un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Catania contro “la disposizione impartita dalle autorità al capitano Joachim Ebeling di lasciare il porto con i 35 sopravvissuti a bordo". Il comandante ha già risposto alla mail annunciando che "rimarrà a Catania assieme ai sopravvissuti finché non saranno sbarcati"

Migranti, Berlino a Meloni: "Italia presti soccorso a Humanity 1"
7/15 ©Ansa

"Non posso lasciare il porto di Catania, dobbiamo trovare una soluzione qui. Sarebbe contro le leggi andare via con i sopravvissuti, come mi ha spiegato il mio legale. I naufraghi rimasti a bordo sono in uno stato depressivo e di apatia, siamo profondamente preoccupati per la loro salute mentale. È difficile riuscire a spiegargli quello che sta succedendo ed è qualcosa che io stesso non riesco a capire perché è contro le leggi", ha detto il comandante della nave Joachim Ebeling (in foto)

Papa torna dal Bahrein. Sui migranti: Ue non lasci Italia da sola
8/15 Sos Humanity

Rimarca questa posizione Petra Krischock, portavoce di Sos Humanity, secondo cui “lasciare il porto di Catania se non dovessero sbarcare tutti i migranti che sono a bordo della nave sarebbe illegale, perché sono tutti profughi”, aggiungendo però che non può prendere decisioni in merito, non essendo lei stessa “il capitano” della nave. “I primi a sbarcare”, ha confermato Krischock, “sono stati minorenni e bambini piccoli accompagnati dalle madri”

9/15 ©Ansa

Si sono invece concluse le operazioni di sbarco nel porto di Catania per la nave Geo Barents di Medici Senza frontiere, che aveva a bordo 574 persone. Come riferisce la stessa Ong, ne sono complessivamente state fatte sbarcare 357, mentre restano a bordo in 217

10/15 Sos Humanity

Restano intanto al largo della costa etnea altre navi Ong: la tedesca Rise Above, con a bordo 90 persone, e la norvegese Ocean Viking, 234 migranti a bordo. La Geo Barents, anche questa norvegese, con 572 persone soccorse è entrata nel porto di Catania, dopo aver ricevuto l'autorizzazione dalle autorità italiane affinché vengano valutati i casi di vulnerabilità a bordo. Poco prima delle 19.30 erano 240 le persone sbarcate

Migranti, Molteni a Sky TG24: "L'Italia non prende ordini da altri"
11/15 Sos Humanity

Negli ultimi giorni le navi bloccate fuori dai porti italiani hanno riacceso il dibattito sui soccorsi in mare e sulle eventuali responsabilità dell’Unione europea e degli Stati membri. Il diritto internazionale prevede che, in prima battuta, i migranti debbano sbarcare nel primo porto sicuro che incontrano dopo essere stati salvati dalle imbarcazioni umanitarie

12/15 Sos Humanity

Bruxelles ha richiamato l'Italia ai suoi doveri, come stabiliti dalle norme di diritto internazionale. Roma, dal canto suo, ha chiesto che intervenissero ad esempio i Paesi di cui le navi umanitarie battono bandiera. Nel caso della Humanity 1, la Germania. Il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani al vertice europeo con i suoi omologhi, in programma per il prossimo 14 novembre, andrà a dire “una cosa molto chiara: che serve un patto a livello europeo per la gestione degli sbarchi e delle rotte dei migranti"

13/15 Sos Humanity

Così, in un'intervista al Messaggero, Tajani conferma la linea dura del suo governo sulle Ong." Gli Stati – ha aggiunto - devono farsi carico delle navi che portano la loro bandiera". Non si tratta di un problema di singoli Paesi, ma di "rispetto delle regole generali". E se la priorità è “accogliere i fragili, i malati, le donne, i bambini, le donne incinte” per non “trasformare il Mediterraneo in un cimitero”, l’Italia deve “sapere chi c'è a bordo, da dove vengono, dove sono stati presi. La responsabilità è dei comandanti, sono loro a dover rispettare le regole”

14/15 ©Ansa

La politica italiana, come sempre, è divisa sul tema dei migranti. Dal molo 25 di Catania, il deputato Aboubakar Soumahoro ha detto che "un pool di avvocati sta seguendo la posizione legale dei 35 profughi rimasti a bordo della nave Humanity 1. Non partiranno, perché sarebbe illegale. Ci stiamo attivando per fare valere la legge e il diritto internazionale". Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana, chiede che Piantedosi riferisca in Aula sulle scelte fatte a Catania. Lo stesso fa il Pd con una nota ufficiale

15/15 ©Ansa

"Il carico residuale e lo sbarco selettivo. Linguaggio inaccettabile per scelte a Catania ancor più inaccettabili, contrarie ai principi di umanità e alle regole internazionali. #Humanity1", scrive su Twitter il segretario dei dem, Enrico Letta. Intanto, fonti ministeriali fanno sapere che anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, insieme a quelli dell'Interno e della Difesa, ha firmato il divieto anche per la Geo Barents di sostare nelle acque territoriali nazionali oltre il termine necessario ad assicurare le operazioni di soccorso e assistenza

Migranti, Ue: "Salvare vite in mare è un obbligo legale e morale"

TAG:

  • fotogallery
  • migranti
  • sbarchi
  • sicilia
  • immigrazione
  • ong
  • catania

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Madre e figlia trovate morte a Villa Pamphilj, chi è il 46enne fermato

    Cronaca

    L’uomo ha 46 anni, è cittadino americano e avrebbe dei precedenti negli Usa. È accusato di essere...

    14 giu - 13:56

    Carabiniere ucciso, a Ostuni funerali di Legrottaglie con Mattarella

    Cronaca

    Centinaia di persone si sono raccolte per l’ultimo saluto al 59enne brigadiere capo dei...

    14 giu - 13:52
    Funerali Carlo Legrottaglie

    Uomo accoltellato nel Cagliaritano, arrestata la compagna

    Cronaca

    È successo questa mattina all'alba. La vittima, 62 anni, è stata soccorsa in strada e ora è...

    14 giu - 12:19
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi