
Papa Francesco riceve in udienza alcuni bambini profughi dall'Ucraina. FOTO
Una decina di profughi ucraini, tra i quali 6 bambini, sono stati presenti all’udienza odierna di Papa Francesco nell’Aula Paolo VI. Il pontefice mostra una bandiera dell’Ucraina: “Basta guerra. Crudeltà sempre più orrende, anche contro donne e bambini inermi”

Il Papa oggi durante l’udienza generale è tornato a parlare contro la guerra. Al termine dell’udienza Francesco ha mostrato una bandiera dell’Ucraina che arriva da Bucha: "Questa bandiera viene dalla guerra, proprio da quella città martoriata Bucha". "E anche ci sono qui alcuni bambini ucraini che ci accompagnano, salutiamoli e preghiamo insieme con loro", ha aggiunto facendo salire sul palco vicino a lui un gruppo di bambini
Papa Francesco mostra la bandiera ucraina. VIDEO
Papa Francesco, baciando la bandiera giunta dalla città martoriata di Bucha, ha accolto accanto a sé una decina di profughi ucraini, tra i quali sei bambini, compresa una disabile con la nonna. Ad accompagnarli Ugo Cappellacci, deputato di Forza Italia e presidente della sezione Ucraina dell'Unione Interparlamentare, e il console ucraino in Sardegna Anthony Grande. Nell'ultima missione "Mamma mia" al confine polacco Cappellacci e Grande sono riusciti a trasferire in Sardegna 100 profughi a bordo di due bus
Gli aggiornamenti sulla guerra Ucraina-Russia. DIRETTA
"Nell'attuale guerra in Ucraina, assistiamo all'impotenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite". Ha dichiarato il Papa durante l’udienza generale. "Dopo la seconda guerra mondiale – ha aggiunto - si è tentato di porre le basi di una nuova storia di pace, purtroppo non impariamo, ma purtroppo è andata avanti la vecchia storia di grandi potenze concorrenti"
Trovato morto Sasha, il bambino di 4 anni disperso a Kiev
Papa Francesco durante l’udienza si è rivolto al popolo polacco che da settimane accoglie i profughi dall’Ucraina. "Durante questo tempo di Quaresima, che ci prepara alla celebrazione della Resurrezione del Signore, avete dimostrato una generosità straordinaria ed esemplare verso i nostri fratelli ucraini”. “Grazie, grazie tante – ha aggiunto salutando i pellegrini polacchi - per questo che avete fatto con gli ucraini! Il Signore benedica la vostra patria per questa vostra solidarietà e vi mostri il Suo Volto. Grazie"
Ucraina, si indaga su 5.000 crimini di guerra. Procura: da russi abusi su bimbi e anziani
"Questi bambini sono dovuti fuggire e arrivare a una terra sana", ha affermato il Pontefice circondato dai bambini profughi arrivati dall'Ucraina. "Questo è uno dei frutti della guerra. Non dimentichiamoli e non dimentichiamo il popolo ucraino". Francesco ha quindi regalato ai bambini, uno ad uno, delle grandi uova di Pasqua.

Il pontefice ha parlato contro gli orrori della guerra. "Le recenti notizie sulla guerra in Ucraina, anziché portare sollievo e speranza, attestano invece nuove atrocità, come il massacro di Bucha. Crudeltà sempre più orrende, compiute anche contro civili, donne e bambini inermi”. “Sono vittime il cui sangue innocente grida fino al cielo e implora: si metta fine a questa guerra, si facciano tacere le armi, si smetta di seminare morte e distruzione. Preghiamo insieme su questo", ha concluso.