
Covid, in vigore nuovo decreto: dall’obbligo di vaccino per over 50 al Green pass. LE FAQ
Il provvedimento è stato approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale. Entra in vigore da oggi, sabato 8 gennaio. Le sanzioni per chi non si sottopone all’obbligo vaccinale partiranno dal 1° febbraio, mentre l’obbligo di Super green pass per gli over 50 partirà dal 15. Novità anche per il Green pass base, le scuole e la gestione delle quarantene

Rallentare la curva dei contagi e fornire maggiore protezione a quelle categorie che sono più esposte e più a rischio ospedalizzazione. È questo l’obiettivo del nuovo decreto approvato dal Consiglio dei ministri, pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale e in vigore da oggi, 8 gennaio
GUARDA IL VIDEO: Covid, in vigore il nuovo decreto: le regole
Dall’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli over 50 all'estensione del green pass base sono molte le novità introdotte. Ecco tutto quello che bisogna sapere
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
PER CHI È STATO INTRODOTTO L’OBBLIGO VACCINALE? – Dalla data di entrata in vigore e fino al 15 giugno 2022, il decreto legge impone l'obbligo vaccinale contro il Covid a tutti i cittadini italiani e di altri Stati residenti in Italia che abbiano compiuto 50 anni o che li compiranno entro il 15 giugno
Covid, obbligo di vaccino per gli over 50: il piano di Figliuolo per le somministrazioni
QUANDO ENTRA IN VIGORE? – L’obbligo vaccinale per gli over 50 entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale, quindi a partire da oggi 8 gennaio
Covid, dalla scuola al Super Green Pass per lavoratori over 50: il calendario delle misure
QUALI SONO LE SANZIONI? – Dal 1° febbraio, in caso di inosservanza dell'obbligo vaccinale, si applica la sanzione amministrativa una tantum di 100 euro
Covid, obbligo vaccino e Super Green pass: cosa rischia chi non rispetta le nuove misure
CHI DEVE AVERE IL SUPER GREEN PASS A LAVORO? – I lavoratori over 50 dovranno presentare il Super green pass per accedere al luogo di lavoro

DA QUANDO? – A decorrere dal 15 febbraio 2022 e comunque non oltre il 15 giugno 2022, data in cui termina anche l’obbligo vaccinale

COSA SUCCEDE A CHI NON HA IL SUPER GREEN PASS? – Chi non presenterà la certificazione rafforzata sarà considerato assente ingiustificato, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per i giorni di assenza ingiustificata verrà sospeso lo stipendio

QUALI SONO LE SANZIONI? – I lavoratori che accedono al posto di lavoro senza Super green pass infrangono il divieto, pertanto rischiano una sanzione amministrativa da euro 600 a euro 1.500 e restano ferme le conseguenze disciplinari secondo i rispettivi ordinamenti di settore

A QUALI ATTIVITA' VERRA' ESTESO IL GREEN PASS BASE? – È esteso l’obbligo di Green pass cosiddetto ordinario a coloro che accedono ai servizi alla persona e inoltre a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali

QUALI SONO LE ECCEZIONI? – Non servirà il Green pass per entrare nei negozi che vendono beni alimentari, farmacie e negozi con beni essenziali. Le eccezioni verranno individuate da un apposito atto secondario

COSA SUCCEDE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA? – In presenza di un caso di positività, è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni
PER LA SCUOLA ELEMENTARE? – Con un caso di positività, si attiva la sorveglianza con testing. L’attività in classe prosegue, i tamponi andranno effettuati quando si viene a conoscenza del caso di positività e dopo cinque giorni. In presenza di due o più positivi è prevista, per tutta la classe, la didattica a distanza per dieci giorni

PER LA SCUOLA MEDIA E SUPERIORE? – Fino a un caso è prevista l’autosorveglianza e l’uso delle Ffp2. Con due casi, vanno in Dad gli studenti che sono vaccinati o guariti da oltre 4 mesi e non hanno la dose di richiamo. Gli altri proseguono in presenza. Con tre casi nella stessa classe è prevista la Dad per dieci giorni per tutti